Pagina 6 di 38 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 378
  1. #51
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    prima decade a -0.4 per ora, chiuderà a -0.5 circa

    anche la seconda partirà sottomedia, poi si vedrà ...

    sono già cascati 84.1 mm di pioggia a fronte di una media mensile di 120 circa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    In Italia , Ottobre 1905 in assoluto il piu freddo dal 1860.



  3. #53
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Tiriamo le somme sulla prima settimana di ottobre.
    Boves (CN) medie: T. Media +10,0° Media max +15,5° Media min +5,9° Pioggia 173.5mm

    Al momento siamo messi così
    T. Media +13,3° Media max +19,5° Media min +7,1° Pioggia 1.6mm
    Siamo quindi, tanto per gradire, +3,3° sopramedia. Unica giornata sottomedia (scarto di appena -0,5°) il giorno 6 ottobre, i restanti tutti sopramedia.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #54
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,124
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Tiriamo le somme sulla prima settimana di ottobre.
    Boves (CN) medie: T. Media +10,0° Media max +15,5° Media min +5,9° Pioggia 173.5mm

    Al momento siamo messi così
    T. Media +13,3° Media max +19,5° Media min +7,1° Pioggia 1.6mm
    Siamo quindi, tanto per gradire, +3,3° sopramedia. Unica giornata sottomedia (scarto di appena -0,5°) il giorno 6 ottobre, i restanti tutti sopramedia.
    Ma parli di media decadale o mensile?

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Nonostante il "presunto" sottomedia ,nella mia zona nulla di eclatante in questi primi 8 giorni di ottobre.
    Sia le minime che le massime risultano essere piu' alte di circa +1,7-1,8°C rispetto alla media mensile (trentennale).
    come prp siamo a 22,5mm su una media mensile di 73mm,quindi mancano all'appello circa 50mm,spero che si recuperino nel resto di Ottobre.

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre per ora viaggia a +3,7 dalla media, con gia' un'ottantina di mm di pioggia (direi che chiuderemo sopra viste le previsioni della settimana prossima).

    Non mi pare ci sia gran freddo in vista ma l'anomalia dovrebbe rientrare leggermente dalla meta' della prossima settimana in poi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #57
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,864
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Per ora le Pianure Piemontesi e Lombarde hanno il record di secco a livello Emisferico (3 mm qui!!!)

  8. #58
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Siamo scesi a -1.0°C dalla media decadale 1971-00 con oggi. Anche a livello mensile siamo sopra soltanto di +1.75°C, e dico soltanto perchè tra la prima e la terza decade qua c'è qualcosa come 5 gradi di differenza.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #59
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui la prima decade dovrebbe chiudere in perfetta media 1971-00.

    Gran risultato di questi tempi

  10. #60
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi a Milano Linate la decade è a +0.5 dalla decadale 71-00, minime in media e max sopramedia di circa 1 grado. Precipitazioni 4 mm.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •