Durante l'autunno, ovviamente, non è assolutamente raro assistere a sciroccate che portano piogge forti al Nord e venti forti miti al Sud. Ma quella di metà novembre 2002 penso sia stata una delle sciroccate più forti e incredibili viste negli ultimi autunni.
Da 100 mm in 5 giorni in varie località del Nord alle tempeste di foehn oltralpe alla +16 al Sud Italia (con tantissime località con max oltre i +26, ma non escludo picchi fino a +30 nelle zone soggette a venti di caduta).

A Torino Caselle caddero 67 mm in due giorni (15 e 16) ed ecco la configurazione di quel giorno.

Rcfsr_1_2002111600.png
Rcfsr_2_2002111600.png

Che roba.