e se facessimo atlantico da aprile a ottobre, con metri sulle alpi, e est da novembre a marzo?
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
ehm...i metri sulle alpi ad ottobre e aprile li fa sl a quote elevate, devono beneficiarne anche le quote medio-basse...Originariamente Scritto da verza81
per cosa?Originariamente Scritto da sgamasnow
i ghiacciai prendono neve da fine settembre a fine maggio![]()
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
E se facessimo un 85 e un 86 bis al mese?Originariamente Scritto da verza81
![]()
dimentichi l'87...Originariamente Scritto da AlbertoTV
altrimenti k montagne sarebbero? e le stazioni sciistiche?Originariamente Scritto da verza81
Atlantico 100% no , magari che si faccia vedere a tratti , lo scirocco non mi da fastidio ,nemmeno la neve oltre i 1000/1200mlm,per caritÃ* , l'atlantico pieno con nevicate sopra i 2000 lo preferisco ad ottobre /novembre ed aprile , assolutamente mai nei mesi invernali ...
Amante della meteo da circa 40 anni.. Politicamente disorientato
per la stagione sciistica basta e avanza l'est...vedi quest'annoOriginariamente Scritto da sgamasnow
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Originariamente Scritto da AlbertoTV
![]()
![]()
e il '29 no?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
infatti cosa dovrei vedere? k l'affondo del 26-29 gennaio sia avvenuto sull'iberia è stato un fattore di kulo, invece con l'atlantico basso e senza hp azzorrici di mezzo si va sempre sul sicuro...Originariamente Scritto da verza81
Segnalibri