Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature emisfero nord

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Hai ragione Fen, ma in questa materia (climatologia) io cerco di essere il meno "tranchant" possibile visto che anche anni fa si diceva che il GW fosse inarrestabile mentre poi dal 2003/4 in realtà esso (a livello globale e tolti gli episodi cosiddetti "rumors" tipo l'ultimo big nino) è stabile....l'armonica più che interrotta (perchè come ben dici in realtà tocca aspettare...) mi sembra ampliata , ovvero quelli che una volta erano episodi più contenuti ora sembrano più ampi....non escluderei a priori che tale armonica rientri nel suo normale decorso con una nuova discesa anche se , ripeto, SEMBRA che il trend in salita continui ancora...
    ...anche se, guardando bene il grafico, dal 1920 al 1960 il trend fu costituito da segno prevalentemente positivo (40 anni) , ora il trend positivo di crescita netta inizia dal 1990 ovvero 25 anni con una magnitudine molto più forte....non casualmente (credo) con due episodi di Nino, quello del 98 e quello appena conclusosi, record....

  2. #12
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,750
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature emisfero nord

    A quello che so, ma chiedo conferma a voi che siete sicuramente più esperti e preparati, il ghiaccio dovrebbe funzionare da isolante termico: la presenza di uno strato ghiacciato aumenta quindi notevolmente la differenza di temperatura fra aria e acqua. Se confrontiamo la temperatura dell'aria in una zona che adesso non ha ghiaccio con quella che aveva in anni in cui c'era il ghiaccio è normale che le differenze siano enormi. Quindi la temperatura alta dell'aria, in questi casi particolari, dovrebbe essere un effetto della mancanza di ghiaccio e non la sua causa e poco ci possono fare le condizioni atmosferiche del momento in quanto finchè non si sarà riformato il ghiaccio, è impossibile fare un confronto omogeneo.

    Se quanto sopra è confermato la situazione delle Svalbard in inverno è facilmente spiegabile, indipendentemente dalle circolazioni atmosferiche d breve-medio periodo e anche indipendentemente dall'andamento del global warming (nel senso che finchè non si riavrà un'estensione di ghiaccio pari a quella degli anni di riferimento è inutile fare confronti).

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature emisfero nord

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Hai ragione Fen, ma in questa materia (climatologia) io cerco di essere il meno "tranchant" possibile visto che anche anni fa si diceva che il GW fosse inarrestabile mentre poi dal 2003/4 in realtà esso (a livello globale e tolti gli episodi cosiddetti "rumors" tipo l'ultimo big nino) è stabile....l'armonica più che interrotta (perchè come ben dici in realtà tocca aspettare...) mi sembra ampliata , ovvero quelli che una volta erano episodi più contenuti ora sembrano più ampi....non escluderei a priori che tale armonica rientri nel suo normale decorso con una nuova discesa anche se , ripeto, SEMBRA che il trend in salita continui ancora...
    Ah sono d'accordo con te. Potrebbe essere un'armonica piu' ampia all'interno di un ciclo di variazioni secolari. Anche se bisogna tornare parecchio indietro nel tempo per trovare una situazione glaciale simile nell'artico. Forse nel medioevo? Che mi rendo conto che nella climatologia, 1000 anni sono uno sputo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •