Dopo 6 mesi il Plateau antartico registra un mese sopramedia con +2 +3 di anomalie , è stata una situazione simile alla Scandinavia quindi in cui si è interrotto un lungo periodo anomalo sottomedia.
E' un pò difficile trovare una correlazione fra ciò che succede in Antartide e ciò che succede in Nord Europa, per ora limitiamoci a osservare la coincidenza ma in realtà è possibile che qualche fattore comune abbia inciso in cambiar di segno a ambedue NAM e SAM che sono indici relazionati allo scambio di calore meridiano fra le alte e le medie latitudini e ambedue si pensa abbiano una relazione con la MJO
Insomma anche se sembra impossibile, è possibile che ci sia un lontano parente di una causa comune perchè il grande nord e il grande sud sia uscite da un lungo periodo sottomedia e il controtendenza con il caldo record globale.
Usiamo il condizionale e lasciamo gli esperti decifrare tutte queste connessioni fra gli indici.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri