Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Sì infatti, nemmeno al Nord-Est. Sarebbe interessante avere più dati, ma credo proprio che la norma climatologica attuale al Nord-Ovest e specialmente nel Piemonte, sia molto condizionata dai flussi di correnti occidentali. Con flusso perturbato atlantico dominante, anche in presenza di risalite sciroccali, le temperature rimangono fresche, quasi (appunto, quasi) come se fossero più in Francia che in Italia. In presenza invece di situazioni anticicloniche, fosse anche un mite anticiclone atlantico (azzorriano), è molto più facile salire sopra media, probabilmente per la minore incidenza di flussi freschi orientali e la maggiore probabilità di correnti favoniche da ovest. E' solo un'ipotesi, sia chiaro.
Realistica: qua si rimane in media sotto flussi atlantici e con hp da inversione. Il sole è il maggiore avversario, diciamo.