Curiosità personale: novembre 2005 e 2008 come si sono sviluppati?
Chiedo perché sono stati apripista per due ottimi inverni, qui con nevicate a basse quote già a fine mese.
Ultima modifica di AbeteBianco; 02/11/2016 alle 19:52
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
invece qui novembre chiuse in media pluviometrica (si salvo' in corner grazie all'ultima decade,dato che in pochi giorni recupero' l'accumulo mensile).
da fine ottobre scorso fino a febbraio di quest'anno,si son susseguiti periodi di anticicloni a palla (almeno per quel che ricordo),con anomalie che dai +2 di novembre son proseguite per i mesi successivi,arrivando ai +4 di anomalia in febbraio.
Intanto a Grazzanise AM primo Giorno dei Santi (1 novembre) sottomedia(seppur di poco) dal 2007.
I modelli per noi non sono favorevoli come al nord,ci saranno rinfrescate ma anche giornate miti.Nonostante ciò,potrebbe essere la prima decade novembrina meno schifosa dal lontano 2009.
Ieri giornata piuttosto mite,specie per la minima
Primi 4 giorni di Novembre piuttosto miti qui a Ferrara, con medie pari a 8.0/15.1, ovvero a +1.45 dalla decadale 1971-00. Purtroppo anomalia destinata ad aumentare nei prossimi 2 giorni (qui temo che la Libecciata di Domenica si farà sentire), mentre da Lunedì dovremmo calare sensibilmente, tanto è vero che secondo me alla fine la decade chiuderà circa in media.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qua siamo già a -0.3° dalla media decadale![]()
Segnalibri