Pagina 3 di 19 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 188
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In Italia un mese di novembre tra i piu stabili e soleggiati , novembre 1978 , dal 1 al 26 ,
    fine mese dal 27 nov. ondata fredda , nevosa a quote basse .
    Chiuse in media termica,cmq
    Invece novembre 2015 ha chiuso circa +1,4° sopra sul quadro Italia,con anomalie più contenute al sud

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Mi sono guardato le reanalisi di quel mese: a metà mese ci fu una scaldata anticiclonica veramente forte, GPT simil-estivi e isoterme tipiche di inizio estate (a più riprese, la +15 interessare le due Isole Maggiori e la +10 abbracciare tutta Italia dalla Romagna in giù, anche se nel 2015 fu ancora peggio, con la +15 stavolta eccezionale per il C-N e mitezza senza precedenti in montagna).
    Novembre 2009 iniziò infatti fresco e piovoso(qui ci furono un paio di nubifragi in prima decade)ma la seconda parte fu veramente oscena

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Invece novembre 2015 ha chiuso circa +1,4° sopra sul quadro Italia,con anomalie più contenute al sud


    veramente, qui da me in Puglia c'è stata un'anomalia pari a +2°C,non proprio cosi' "contenuta",forse in altre zone del sud.

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio

    veramente, qui da me in Puglia c'è stata un'anomalia pari a +2°C,non proprio cosi' "contenuta",forse in altre zone del sud.
    Perché probabilmente nella tua zona non ci furono inversioni.Invece a Grazzanise AM novembre 2015 chiuse a poco meno di +0,8°,quindi non è tra i più caldi.Però è il più secco,avendo scalzato novembre 2006(che chiuse praticamente con la stessa media termica)

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Curiosità personale: novembre 2005 e 2008 come si sono sviluppati?
    Chiedo perché sono stati apripista per due ottimi inverni, qui con nevicate a basse quote già a fine mese.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 02/11/2016 alle 19:52
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    invece qui novembre chiuse in media pluviometrica (si salvo' in corner grazie all'ultima decade,dato che in pochi giorni recupero' l'accumulo mensile).
    da fine ottobre scorso fino a febbraio di quest'anno,si son susseguiti periodi di anticicloni a palla (almeno per quel che ricordo),con anomalie che dai +2 di novembre son proseguite per i mesi successivi,arrivando ai +4 di anomalia in febbraio.

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Speriamo non sia l'ennesimo novembre da buttare. Dopo gli ultimi due mesi di novembre ultra-miti, di 'sto mese comincia a venirmi quasi il terrore. La partenza potrebbe essere un po' migliore per me, ma vabbe', non mi lamento, dato che per l'inizio del mese non ci saranno scaldate importanti. E già mi va bene così.

    Il 2006 fu caldissimo anche da te? Qui, senza i vari 2014 e 2015, sarebbe ancora adesso il più caldo.
    Intanto a Grazzanise AM primo Giorno dei Santi (1 novembre) sottomedia(seppur di poco) dal 2007.
    I modelli per noi non sono favorevoli come al nord,ci saranno rinfrescate ma anche giornate miti.Nonostante ciò,potrebbe essere la prima decade novembrina meno schifosa dal lontano 2009.

  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ieri giornata piuttosto mite,specie per la minima

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Primi 4 giorni di Novembre piuttosto miti qui a Ferrara, con medie pari a 8.0/15.1, ovvero a +1.45 dalla decadale 1971-00. Purtroppo anomalia destinata ad aumentare nei prossimi 2 giorni (qui temo che la Libecciata di Domenica si farà sentire), mentre da Lunedì dovremmo calare sensibilmente, tanto è vero che secondo me alla fine la decade chiuderà circa in media.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Qua siamo già a -0.3° dalla media decadale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •