Pagina 5 di 19 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 188
  1. #41
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Così a naso credo che abbiamo superato i quantitativi di pioggia di novembre 2015. Onestamente era difficile far peggio...
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #42
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Così a naso credo che abbiamo superato i quantitativi di pioggia di novembre 2015. Onestamente era difficile far peggio...
    2 gg di Nov 2016 = (Nov + Dic + Gen) 2015.
    Questo per far vedere che disastro e' stato l'anno scorso!

  3. #43
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/16
    Località
    Palmi (RC), Motril
    Età
    44
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    attualmente sono sottomedia pluviometrica (appena 0,2 cm accumulati), e in media termica con massime sui +23,2°C (+0,5°C) e minime sui +15,0°C (-0,5°C), ciò è dovuto al fenomeno dell'inversione termica.

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    2 gg di Nov 2016 = (Nov + Dic + Gen) 2015.
    Questo per far vedere che disastro e' stato l'anno scorso!
    Giusto Cesare, dimenticavo dicembre. Ovviamente il mio commento era ironico
    Intanto i primi giorni di novembre sono piuttosto sopramedia termica principalmente a causa di minime piuttosto elevate dovute alla perturbazione di questi giorni, nonché vento.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  5. #45
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    la prima decade di novembre a torino caselle sulla 71/00 ha medie 4/13° ....
    Sì ma allora 10/12°C non è 5°C sopra la media eh è "solo" 2.5°C...

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    con la passata mite-calda in corso le termiche medie della mia zona son arrivate a:

    +2.6°C per le minime (+11 contro +8,4 del periodo)
    +4,1°C per le massime (+20.3°C contro +16.2°C del periodo).
    speriamo che il periodo freddo che ci aspetta tra qualche giorno compensi abbastanza.

  7. #47
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    con la passata mite-calda in corso le termiche medie della mia zona son arrivate a:

    +2.6°C per le minime (+11 contro +8,4 del periodo)
    +4,1°C per le massime (+20.3°C contro +16.2°C del periodo).
    speriamo che il periodo freddo che ci aspetta tra qualche giorno compensi abbastanza.
    Sì,laPugliameridionalevaonfireconquesteconfigurazioni.Quient rodomanidovremmoriallinearciallamedia.

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,laPugliameridionalevaonfireconquesteconfigurazioni.Quient rodomanidovremmoriallinearciallamedia.
    Ma anche a te non funziona la barra spaziatrice?

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Ma anche a te non funziona la barra spaziatrice?
    è un problema che fa anche a me a volte.
    io risolvo premendo il tasto "spazio" prima di scrivere.

  10. #50
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Boves Arpa (1990-1999) novembre temperatura media di +4,5° (media massime +10,4° e media minime +0,6°). Facendo la media (tmax+tmin)/2 abbiamo +5,5°, che è quella che uso come riferimento.
    Fino a ieri (primi 6 giorni del mese) novembre piuttosto caldo, con una temperatura di +8,6° (+3,1° dalla media), da oggi e domani si scenderà un pò finalmente
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •