Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 188
  1. #141
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,pure qui abbiamo sfondato i 20° oggi.Sto' mese sembra un poco dicembre 2012 o tutto sommato anche marzo 2015 come andamento: è partito bene,è proseguito molto bene e si sta "sgretolando"(dal punto di vista freddofilo) nella seconda metà.
    Il 2016 ne ha visti di mesi che potenzialmente sembravano sul punto di chiudere sotto e si sono persi: marzo,giugno,agosto.Ed ora questo.
    Per di più le medie son peggiori di quelle del novembre 2015


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  2. #142
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    Per di più le medie son peggiori di quelle del novembre 2015


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Qui no.Novembre 2015 ha chiuso ad oltre +0,8°.Anche se assieme al novembre 2008 è il meno caldo dal 2007.

  3. #143
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui no.Novembre 2015 ha chiuso ad oltre +0,8°.Anche se assieme al novembre 2008 è il meno caldo dal 2007.
    cosa molto diversa qui,per confronto

    NOVEMBRE 2015
    MIN: +2°C
    MAX: +1,9°C

    NOVEMBRE 2016
    MIN:+1,7°C
    MAX: +2,1° C
    medie quasi simili,eppure il 2015 è stato tragico seppur piu' piovoso,invece questo novembre è partito male,poi durante la seconda decade si è piu' o meno aggiustato e adesso nuovamente obbrobrioso.
    è stato senz'altro movimentato,ma qui non è stato manco positivo come in altre parti d'Italia.

  4. #144
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Non credo che il mese in sé risulterà anomalo al Nord-Est, anche se è da vedere se finirà in media/sopra/sotto e di quanti decimi; piuttosto sarà questa ultima decade a finire sopra la media, e non di poco.
    Quel che risulterà però davvero anomalo, invece, è il picco di caldo causato dallo scirocco oggi e domani (e non che ieri fosse fresco). Oggi es. in Veneto abbiamo avuto minime di +12/+13°C, pari o poco superiori alla massima media mensile E' una situazione che sarebbe "normale ma anomala" nei primi giorni del mese, a fine mese invece è solo anomala. Mostro ad esempio il grafico di Padova-Legnaro, stazione ARPAV:

    Graf_111_TEMP.jpg

    Per fortuna i modelli vedono un raffreddamento (da confermare in entità) negli ultimi 3 giorni del mese, che dovrebbe "calmierare" la media decadale e finale. Intanto, lo scirocco è certamente e sempre la "morte" del "freddofilo" del Nord-Est, almeno dalle Prealpi in giù

  5. #145
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    cosa molto diversa qui,per confronto

    NOVEMBRE 2015
    MIN: +2°C
    MAX: +1,9°C

    NOVEMBRE 2016
    MIN:+1,7°C
    MAX: +2,1° C
    medie quasi simili,eppure il 2015 è stato tragico seppur piu' piovoso,invece questo novembre è partito male,poi durante la seconda decade si è piu' o meno aggiustato e adesso nuovamente obbrobrioso.
    è stato senz'altro movimentato,ma qui non è stato manco positivo come in altre parti d'Italia.
    Perché le configurazioni sono state troppo occidentali per la Puglia(e specialmente per la Puglia centromeridionale).
    Gli altri due mesi di quest'autunno come hanno chiuso da te?
    Qui settembre a +0,6° ed ottobre idem. La Puglia si è beccata una bella sciroccata nel primo weekend di ottobre ma dopo è andata meglio,con un finale del mese piuttosto freddo(io sono stato un sacco di volte nel Gargano negli ultimi mesi,da fine luglio fino al 2 novembre).

  6. #146
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Perché le configurazioni sono state troppe occidentali per la Puglia(e specialmente per la Puglia centromeridionale).
    Gli altri due mesi di quest'autunno come hanno chiuso da te?
    Qui settembre a +0,6° ed ottobre idem. La Puglia si è beccata una bella sciroccata nel primo weekend di ottobre ma dopo è andata meglio,con un finale del mese piuttosto freddo(io sono stato un sacco di volte nel Gargano negli ultimi mesi,fino al 2 novembre).
    allora SETTEMBRE:
    MIN: +1.3°C
    MAX: -0.5°C

    OTTOBRE:
    MIN: +1.3°C
    MAX: +0.2°C

    Entrambi i mesi in surplus pluviometrico.
    novembre invece è ancora a 1/3 circa

  7. #147
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    questi giorni stanno veramente rovinando un mese che fino al 15-16 era OTTIMO, neanche discreto

    a questo punto ci si deve augurare uno scenario alla ECMWF per fine mese (o anche GFS06z va bene)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #148
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Giornata BOLLENTE a dir poco oggi a Ferrara, minima 12.1 e massima 17.4°C,qualcosa come 9 gradi sopra media. Un mese ottimo fino al 18, e ora rovinato.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #149
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Giornata BOLLENTE a dir poco oggi a Ferrara, minima 12.1 e massima 17.4°C,qualcosa come 9 gradi sopra media. Un mese ottimo fino al 18, e ora rovinato.
    Ieri giornata appena 1° sopramedia, oggi già un pò più calduccio (2,7° sopramedia)

    Mese finora eccellente qui, siamo sopramedia di appena +0,8°
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #150
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Confermo quanto dite.
    Qui novembre era partito molto bene, ma in questi giorni sembra diventato il 2014... lo accetto ancora se resta un caso isolato.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •