Risultati da 1 a 10 di 85

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è la zona/Stato USA col clima più simile a quello dell'Italia Centro-Meridionale?

    Citazione Originariamente Scritto da hereistay Visualizza Messaggio
    Spero che la mia domanda non sia fuori luogo, sinceramente non sapevo dove postarla.
    Vorrei capire quale è lo Stato o la zona USA col clima più simile al mio, ossia a quello centro meridionale (Abruzzo centrale, pochi km dalla costa).

    Il mio clima è all'incirca questo:
    Estate calda con umidità non bassa ma nemmeno molto alta; temperature massime oltre i 35°C e in media nei mesi di luglio e agosto sopra i 30°C.
    Inverno non eccessivamente rigido con minime in media di -3°C per poche notti durante i mesi di dicembre-gennaio-febbraio con eccezioni in positivo (l'inverno scorso -1°C) e in negativo (nel 2012 -7°C); neve quasi tutti gli anni per alcuni cm da 1 a 3 giorni per poi sciogliersi del tutto.
    Autunno, stagione più piovosa con temperature massime che possono toccare anche i 30°C tra ottobre e novembre (quest'anno 26°C a novembre) ma minime che possono raggiungere i 5°C.
    Detto questo quale è lo Stato USA o zona USA col clima più simile a questo?
    Grazie!

    ps: se la domanda è ot vi prego di spostarla in zona più consona.
    Scusa ma il tuo post ha diversi punti critici: partendo già dal titolo mi chiedo cos'è il "clima dell'Italia centro-meridionale"? Non esiste un clima dell'Italia del centro sud, ci sono grosse differenze tra Catania, Firenze, Pescara, Roma, o Bari, e poi perché a questo punto non parlare del clima dell'Italia centro-settentrionale? L'Italia possiamo dividerla anche in macro aree climatiche ma non c'è un macroarea climatica del centro sud o del centro nord. Al massimo possiamo parlare di clima litoraneo mediterraneo, clima delle pianure interne (in particolare padano), clima montano appenninico-alpino....Ma clima dell'Italia centro-merionale non esiste o se esiste allora possiamo anche parlare di clima dell'Italia centro-settentrionale mettendo sullo stesso piano quello di Torino, Roma, Ancona o Trieste. Le due cose o si tengono insieme o si escludono insieme.

    L’Abruzzo comunque è una regione del centro, non del sud. Statisticamente è inclusa nelle regioni del sud solo per questioni storiche ma geograficamente fa parte del centro Italia.

    Altra questione, come fa un comune di bassa collina come la tua ad avere a luglio e agosto temperature medie massime sui 30° se nemmeno Pescara, sul mare, arriva a questi valori visto che ha medie massime a luglio e agosto di 29°? Se tanto mi dà tanto tu sei intorno ai 28-29°
    Anche i cm di neve annuali dell'Abruzzo basso collinare non sono così esigui, pochi cm, come scrivi tu considerando che ad occhio quella zona ha una media sui 20 cm. E nevica tutti gli anni e non quasi tutti gli anni, escluso ovviamente anni eccezionali come possono esserlo il ’56 a rovescio. La stessa neve al suolo non dura solo due/giorni ma di più. Anche le temperature minime assolute mi sembrano molto alte dei tuoi -7° visto che la stessa Pescara ha una minima assoluta a partire dagli anni 50 di -13,2°. Quindi il tuo paese non può fermarsi a -7 cioè quasi la metà di una città di mare. La stessa Pescara ha mediamente 27 giorni di gelo all'anno. Stesso discorso per l'autunno dove temperature di 30° sono fuori portata nel mese di ottobre e novembre....se sarà capitato sarà stato un valore eccezionale mentre le minime assolute scendono anche sotto i 5°. Anche l'umidità estiva della tua zona non è così elevata come la descrivi tu.

    Detto questo è difficile stabilire quale luogo degli USA ha un clima simile all'Abruzzo basso-collinare, direi che per le temperature siamo simili a qualche zona intorno allo stato del Delaware (a sud della capitale Washington) senza però gli estremi record di quelle zone mentre per quanto riguarda la distribuzione delle precipitazioni direi che il clima è simile a quello della media California nella zona di san Francisco
    Ultima modifica di ovestest; 14/11/2016 alle 03:02

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la zona/Stato USA col clima più simile a quello dell'Italia Centro-Meridionale?

    Citazione Originariamente Scritto da hereistay Visualizza Messaggio
    Inverno non eccessivamente rigido con minime in media di -3°C per poche notti durante i mesi di dicembre-gennaio-febbraio con eccezioni in positivo (l'inverno scorso -1°C) e in negativo (nel 2012 -7°C);
    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Anche le temperature minime assolute mi sembrano molto alte dei tuoi -7° visto che la stessa Pescara ha una minima assoluta a partire dagli anni 50 di -13,2°. Quindi il tuo paese non può fermarsi a -7 cioè quasi la metà di una città di mare. La stessa Pescara ha mediamente 27 giorni di gelo all'anno.
    Sono un po' confuso da questi passaggi. Lui parla di medie, tu parli di estremi? Che vuol dire "minime in media di -3 per poche notti"? E che senso ha giudicare il clima di una zona prendendo come esempio la minima assoluta?
    Comunque dovremmo sapere il nome del paese per dare una risposta sensata. Senza sapere dove si trova esattamente possiamo solo sparare a caso. A occhio e croce comunque anche io concordo - direi che siamo tra North Carolina e al massimo estremo sud del Delaware. Primo entroterra della Virginia? Anche se dove azzecchi con le temperature non azzecchi le prp. Non sono del tutto convinto su chi va sulla costa W - le zone tra NoCal e Seattle potrebbero essere simili ma il pattern di prp e troppo diverso e non credo siano possibili i lunghi periodi freschi/freddi invernali tipici dell abruzzo bassocollinare... di contro, le estati in quella zona sono molto godibili (i locali le giudicano le migliori estati del mondo...) e non credo subiscano spesso le ondate di caldo estive tipiche italiane.
    Ultima modifica di Fenrir; 14/11/2016 alle 04:59
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è la zona/Stato USA col clima più simile a quello dell'Italia Centro-Meridionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sono un po' confuso da questi passaggi. Lui parla di medie, tu parli di estremi? Che vuol dire "minime in media di -3 per poche notti"? E che senso ha giudicare il clima di una zona prendendo come esempio la minima assoluta?
    Comunque dovremmo sapere il nome del paese per dare una risposta sensata. Senza sapere dove si trova esattamente possiamo solo sparare a caso. A occhio e croce comunque anche io concordo - direi che siamo tra North Carolina e al massimo estremo sud del Delaware. Primo entroterra della Virginia? Anche se dove azzecchi con le temperature non azzecchi le prp. Non sono del tutto convinto su chi va sulla costa W - le zone tra NoCal e Seattle potrebbero essere simili ma il pattern di prp e troppo diverso e non credo siano possibili i lunghi periodi freschi/freddi invernali tipici dell abruzzo bassocollinare... di contro, le estati in quella zona sono molto godibili (i locali le giudicano le migliori estati del mondo...) e non credo subiscano spesso le ondate di caldo estive tipiche italiane.
    io ho capito che lui parla di estremi o non avrebbe aggiunto che i -3 li raggiungerebbe "per poche notti". per quanto riguarda il luogo basta leggere il suo profilo ossia Tollo (Chieti).

  4. #4
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la zona/Stato USA col clima più simile a quello dell'Italia Centro-Meridionale?

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Scusa ma il tuo post ha diversi punti critici: partendo già dal titolo mi chiedo cos'è il "clima dell'Italia centro-meridionale"? Non esiste un clima dell'Italia del centro sud, ci sono grosse differenze tra Catania, Firenze, Pescara, Roma, o Bari, e poi perché a questo punto non parlare del clima dell'Italia centro-settentrionale? L'Italia possiamo dividerla anche in macro aree climatiche ma non c'è un macroarea climatica del centro sud o del centro nord. Al massimo possiamo parlare di clima litoraneo mediterraneo, clima delle pianure interne (in particolare padano), clima montano appenninico-alpino....Ma clima dell'Italia centro-merionale non esiste o se esiste allora possiamo anche parlare di clima dell'Italia centro-settentrionale mettendo sullo stesso piano quello di Torino, Roma, Ancona o Trieste. Le due cose o si tengono insieme o si escludono insieme.

    L’Abruzzo comunque è una regione del centro, non del sud. Statisticamente è inclusa nelle regioni del sud solo per questioni storiche ma geograficamente fa parte del centro Italia.

    Altra questione, come fa un comune di bassa collina come la tua ad avere a luglio e agosto temperature medie massime sui 30° se nemmeno Pescara, sul mare, arriva a questi valori visto che ha medie massime a luglio e agosto di 29°? Se tanto mi dà tanto tu sei intorno ai 28-29°
    Anche i cm di neve annuali dell'Abruzzo basso collinare non sono così esigui, pochi cm, come scrivi tu considerando che ad occhio quella zona ha una media sui 20 cm. E nevica tutti gli anni e non quasi tutti gli anni, escluso ovviamente anni eccezionali come possono esserlo il ’56 a rovescio. La stessa neve al suolo non dura solo due/giorni ma di più. Anche le temperature minime assolute mi sembrano molto alte dei tuoi -7° visto che la stessa Pescara ha una minima assoluta a partire dagli anni 50 di -13,2°. Quindi il tuo paese non può fermarsi a -7 cioè quasi la metà di una città di mare. La stessa Pescara ha mediamente 27 giorni di gelo all'anno. Stesso discorso per l'autunno dove temperature di 30° sono fuori portata nel mese di ottobre e novembre....se sarà capitato sarà stato un valore eccezionale mentre le minime assolute scendono anche sotto i 5°. Anche l'umidità estiva della tua zona non è così elevata come la descrivi tu.

    Detto questo è difficile stabilire quale luogo degli USA ha un clima simile all'Abruzzo basso-collinare, direi che per le temperature siamo simili a qualche zona intorno allo stato del Delaware (a sud della capitale Washington) senza però gli estremi record di quelle zone mentre per quanto riguarda la distribuzione delle precipitazioni direi che il clima è simile a quello della media California nella zona di san Francisco
    Il suo paese si trova su un colle a 150 metri di altezza vicino il mare quindi non ha inversione termica, mentre i dati di Pescara si riferiscono all'Aeroporto in pianura con inversione. A quella quota e così vicino al mare la neve dura un paio di giorni, bisogna andare più verso l'interno per avere di meglio, l'influenza del mare si fa sentire.
    I 30 gradi nel mese di Novembre sono fuori portata anche se ci si può avvicinare, ma nel mese di Ottobre si possono raggiungere col garbino.

  5. #5
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è la zona/Stato USA col clima più simile a quello dell'Italia Centro-Meridionale?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Il suo paese si trova su un colle a 150 metri di altezza vicino il mare quindi non ha inversione termica, mentre i dati di Pescara si riferiscono all'Aeroporto in pianura con inversione. A quella quota e così vicino al mare la neve dura un paio di giorni, bisogna andare più verso l'interno per avere di meglio, l'influenza del mare si fa sentire.
    I 30 gradi nel mese di Novembre sono fuori portata anche se ci si può avvicinare, ma nel mese di Ottobre si possono raggiungere col garbino.
    Sì ma siamo sempre a 150 metri nell'entroterra e non si può fare paragoni con la costa. Concordo sui 30° autunnali che sono valori estremi e non normali

  6. #6
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la zona/Stato USA col clima più simile a quello dell'Italia Centro-Meridionale?

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Sì ma siamo sempre a 150 metri nell'entroterra e non si può fare paragoni con la costa. Concordo sui 30° autunnali che sono valori estremi e non normali
    Entroterra ma di pochissimo, l'aeroporto di Pescara e Tollo sono più o meno alla stessa distanza dal mare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •