hereistay
resta il fatto che quella zona ha una media nivometrica annua sui 20 cm e non 10.A farsi notare significa che mentre qui non nevica o fa acqua/neve, lì nevica e attecchisce, mentre qui si accumulano pochi cm, lì se ne accumulano 20cm e oltre.
Più volte qui nevica una nottata e non ci sono problemi mentre lì se ne accumula tanta da creare problemi al traffico.
ma non è vero nemmeno questo! 30° a ottobre e novembre sono un evento eccezionale. Tu invece li ha fatti passare per qualcosa che capita con una certa frequenza quando si sarà trattato di episodi più unici che rari.Nessuno ha parlato di 30°C facili a ottobre e novembre, se ben leggi i post precedenti, si è parlato di eccezioni e di garbino come causa.
Di non certo ho detto che a novembre abbiamo 30°C per settimane o per mesi, ma che la massima può arrivare a 30°C.
Fonte? Posta i link con tutti questi valori di 30° di cui parli per il tuo paese tra ottobre e novembre.Sicuramente, come dite, fino a 3-4 anni fa cose del genere non ricordo si verificassero, ma negli ultimi anni (in particolare gli ultimi due) a ottobre e novembre diverse giornate calde ci sono state.
Con questo non sto dicendo che siamo ai tropici.
continui a fare confusione, che a luglio e agosto registri più giorni con massime di 30 e più gradi è normale (succede anche a Milano, Bologna o Trento) ma un conto è parlare di media (e nemmeno Pescara arriva a mesi con massime con temperature medie di 30°) un conto è parlare di singole giornate.Per le medie, ripeto per l'ennesima volta che ho usato un termine errato, ma le massime tra luglio e agosto,per diversi giorni qui i 30°C le raggiungono e oltrepassano, come d'altronde avviene anche a Pescara.
Poi se tu a Pescara dici che in piena estate non ci sono 30°C e oltre per buona parte di questi mesi, non so che dirti!
No,continui/ate a far finta di non capire.
Il concetto di media lo conosco, ho già abbondantemente spiegato cosa intendevo dire e continui/ate a far finta di non capire cosa ho detto.
Ciò che volevo dire è, come hai ripetuto anche tu, che per giorni le temperature massime oltrepassano i 30°C. Stop.
Spero ci siamo capiti.
La fonte è una stazione meteo di un utente e del mio termometro esterno schermato, nulla di ufficiale.
Non ho in mano dati dettagliati ma solo questi.
Non ho modo di riportare tutti i giorni in cui ci sono state certe temperature, però è certo che sia questo ottobre, sia lo scorso ottobre 2015 30°C ci sono stati.
Segnalibri