Pagina 144 di 340 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 3399
  1. #1431
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Grazie alla seconda pulsazione atlantica, molto più forte del run precedente, qualcosa arriva, ma veramente poco rispetto a quanto visto fino a 24 ore fa.

  2. #1432
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Secondo me ci portiamo a casa un buon run.

    Non ha distrutto l'impianto visto da GFS da ormai molti run, ha alzato il tiro della colata fredda ma così ci scappa l'interazione tirrenica e ci scapperebbe qualcosa di buono.

    Insomma lo 00z era molto più freddo, questo forse più interessante anche in chiave futura.

    Scenari molto dinamici, non traete alcun tipo di conclusione in nessuna direzione
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #1433
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Grazie alla seconda pulsazione atlantica, molto più forte del run precedente, qualcosa arriva, ma veramente poco rispetto a quanto visto fino a 24 ore fa.
    Si che poi per esempio il run 18 di ieri sera, faceva entrare una - 12 al nord, cosa molto estrema.
    Potrebbe uscire alla fine una via di mezzo, anche se reading fa pensare male ovviamente.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  4. #1434
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,339
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Grazie alla seconda pulsazione atlantica, molto più forte del run precedente, qualcosa arriva, ma veramente poco rispetto a quanto visto fino a 24 ore fa.
    I run di ieri mattina erano una chimera purtroppo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1435
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Vediamo le ens da che parte vanno 🤔

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  6. #1436
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali



    run migliorato per il centro sud

  7. #1437
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Secondo me ci portiamo a casa un buon run.

    Non ha distrutto l'impianto visto da GFS da ormai molti run, ha alzato il tiro della colata fredda ma così ci scappa l'interazione tirrenica e ci scapperebbe qualcosa di buono.

    Insomma lo 00z era molto più freddo, questo forse più interessante anche in chiave futura.

    Scenari molto dinamici, non traete alcun tipo di conclusione in nessuna direzione
    Immagine
    Scusami ma esattamente cosa ci sarebbe di interessante in chiave futura con un VP che gira in sto modo?



    L'Europa occidentale è sotto anomalie termiche allucinanti, in Islanda passano LP da 960 Hpa senza sosta...Io qui ci vedo solo una sfreddata continentale, decisamente più misera rispetto a ieri e perlopiù secca, seguita da una inevitabile spanciata.

    Mi auguro di sbagliarmi, ma credo che la sentenza sia già stata emessa per questa seconda decade...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1438
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Per me non è nemmeno così brutto e sono a sud, il problema sono gli altri GM.
    GFS e le sue mille corse (compresi paralleli e perpendicolari) sembra comunque percorrere questa strada...diamogli credito, finché possibile...
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  9. #1439
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Scusami ma esattamente cosa ci sarebbe di interessante in chiave futura con un VP che gira in sto modo?

    Immagine


    L'Europa occidentale è sotto anomalie termiche allucinanti, in Islanda passano LP da 960 Hpa senza sosta...Io qui ci vedo solo una sfreddata continentale, decisamente più misera rispetto a ieri e perlopiù secca, seguita da una inevitabile spanciata.

    Mi auguro di sbagliarmi, ma credo che la sentenza sia già stata emessa per questa seconda decade...
    Non capisco perchè guardare alla chiave futura quando GFS continua a sfornarti una circolazione secondaria di quel tipo con risvolti in sede mediterranea tutti da decifrare.
    Ma magari! Se proprio si deve sfogare, manco te ne accorgi...

  10. #1440
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Due cose:
    1) nel lunghissimo termine non è affatto male per il centro-sud.. la seconda pulsazione come vista da questo run fa il suo sporco lavoro;
    2) il vortice polare è si compatto, ma completamente diverso rispetto a come veniva visto nel run precedente, sulla base del quale ho letto già molte sentenze.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •