Quel canadese maledetto ma da dove arriva tutta questa sua forza ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultimi 3 inverni sempre pompato identico...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per questo se vogliamo un cambiamento dobbiamo guardare ad ovest e non a est, gli inverni torneranno buoni per tutti quando ritorneranno le rodanate che tanti odiano solo perché si tratta di aria artica marittima...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'uscita di reading stasera la reputo estrema quanto l'uscita di stamani , in considerazione di una visione opposta su come le correnti mite atlantiche possano o no entrare in area continentale molto fredda , sopratutto al suolo già nel medio periodo del run , se stamani c'era la visione di una forte opposizione , che scaturiva poi con una tendenza di lungo periodo di masse gelide retrograde , l'uscita serale è esattamente opposta , in cui addirittura nel medio lungo periodo la corrente mite arriverebbe fino quasi agli Urali , troppo differenza in 12h ! Ci saranno modifiche .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
ECMWF orribili, ma non mi sorprende ... sono orribili però sopratutto perchè eliminano ogni possibilità di irruzione almeno moderata come in GFS, per esempio ... del lungo termine c'è poco da dire perchè si sapeva che avrebbero cancellato tutto, anche se mi aspetto eventuali miglioramenti
Fosse vero avrei più fiducia se si verificasse tale configurazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Giochiamo a 96 ore con lo strappo del getto in area Scand di quei 1000 km tra Ukmo e Ecmwf.
GFS nel mezzo.
Probabile che il muro ad est retroceda nel lungo termine ma speriamo di ricavare qualcosa da questa dinamica......![]()
Ot o non ot?
Com'era la situazione in stratosfera in occasione delle famose retrogressioni tipo '91/96/2001/2012 ecc..ecc..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La +10 ad Oslo a 120 ore:
JN120-7.GIF
Mercoledì c'è l'orribile Rodanata di JMA:
JN168-102.GIFJN168-21.GIF
le quotazioni giapponesi sono in recupero alle 120, ma lo spread è notevole:
cor_day5_HGT_P500_G2NHX.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/12/2016 alle 21:06
Segnalibri