Pagina 236 di 340 PrimaPrima ... 136186226234235236237238246286336 ... UltimaUltima
Risultati da 2,351 a 2,360 di 3399
  1. #2351
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Reading ottimo run, anche nel long non mi dispiace affatto.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #2352
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    molto belle le reading!! sono le classiche configurazioni anni 60-70 che tanto reclamava nix. ovvero westerlies che non sfondano in russia-siberia e con poco,senza blocchi atlantici ne ricaveremmo freddo e fooooorse neve. o comunque precipitazioni fredde.

  3. #2353
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    niente di che per 1/4 d'Italia.
    per fortuna per le prp.
    Ultima modifica di darkboy91; 15/12/2016 alle 21:35

  4. #2354
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    niente di che per 1/4 d'Italia.
    per fortuna per le prp.
    Colpa del minimo visto sul versante tirrenico, troppo occidentale per la Puglia ...che si troverebbe alle prese con correnti umide e più miti in risalita dallo ionio

  5. #2355
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali



    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  6. #2356
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Colpa del minimo visto sul versante tirrenico, troppo occidentale per la Puglia ...che si troverebbe alle prese con correnti umide e più miti in risalita dallo ionio
    per fortuna c'è tempo ancora per miglioramenti.
    ci mancavano solo le correnti miti al sud italia.

  7. #2357
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    per fortuna c'è tempo ancora per miglioramenti.
    ci mancavano solo le correnti miti al sud italia.
    oltretutto aggiungiamo il taglio netto dell'alimentazione gelida orientale ...a seguito Del ponte altopressorio Atlantico che va a congiungersi con l'hp caucasica , questo va ad inibire il freddo verso il mediterraneo già a piccole dosi

  8. #2358
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Va detto che interesserebbe l'angolo basso della PP, ma sticacchi voglio dire, dopo anni di nulla siamo qui a schifare le -7 continentali....
    11 mesi fa

    http://www.wetterzentrale.de/maps/ar...16011800_2.png

    (scusate ma dice che accetta solo le GIF )


    Comunque concordo col senso del discorso

  9. #2359
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    Villa Pigna (Ap)
    Messaggi
    176
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Infatti anche io, con quella carta, stimerei le precipitazioni nevose da quote alto collinari delle Marche del sud/nord Abruzzo a quote sempre più basse man mano che si sale fino a neve in pianura nell'entroterra romagnolo. A decrescere con le precipitazioni si arriverebbe fino al parmense/piacentino. Sulle coste romagnole la bora farebbe il suo sporco lavoro scaldando la colonna d'aria. Gran bella neve sammarinese. Più a nord solo cieli coperti e molto freddo ovviamente.
    Buonasera meteovicino,io penso che se reading confermasse le carte di questa sera per le nostre lande sarebbe neve sui 300/350 mt. (ovviamente nell'interno ad esclusione della fascia collinare a ridosso del mare).
    Ricordiamoci pur sempre che parliamo di aria di estrazione continentale,e una -4 con buone precipitazioni può fare il suo sporco lavoro

  10. #2360
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Comunque con il tipo di aria è neve anche a 500 mt con la -1

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •