regge talmente tanto che ce lo ritroviamo pure a 384h
![]()
Marco, parliamone:
+
è cmq la +2/+4, in montagna non farà di certo freddo eh. al suolo non sarà caldo per i canoni di una persona normale sicuramente, ma dopo che arriviamo da questo:
sciroccata con la +6/7 UMIDA (oramai questa è piuttosto certa, ahimé), mi spiegate come fa a fare freddo? oh, questa carta è riferita al 23 mica 10 giorni prima. se si arriva da una situazione simile Natale passerà al caldo soprattutto in quota. al suolo con le inversioni magari facciamo qualche minima negativa, toh.
Si vis pacem, para bellum.
guarda, grossa o no se lassù faccia più freddo lo portava eccome.. vedasi 13 dicembre 2001.. che lassù siamo sopramedia di brutto
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
e anche oggi siamo obiettivi domani.
si ma ha un cedimento natalizio evidente purtroppo...
Recm1681.gifRecm1921.gif
per le linee generali hai ragione, nel senso che solitamente è così come lo è stato i giorni scorsi. ma questo perché? perché sopra lo strato nebbioso sovrascorreva aria con un buon theta... ur bassa in sostanza e quindi lo strato nebbioso si raffreddava. per quanto riguarda i giorni dopo il peggioramento dubito che vedremo minime di -3/-4 come nei giorni scorsi.... io penso che sarà già buono andare sotto lo zero. ci ritroveremo una colonna tutta satura dai 1500m in giù. se non fa uno sbuffo anche solo tiepido ma secco io dubito possiamo fare chissà che inversioni. parere mio eh.
Si vis pacem, para bellum.
Ma neanche...per avere freddo al suolo servono le situazioni tipo quella di questi ultimi 15 giorni. Alta pressione che segue ad un afflusso freddo anche solo moderato e che si va a posizionare con il core a Nord delle Alpi. Alta pressione dopo una sciroccata vuoldire solo nebbia calda con +5 e nulla più.
Le carte di oggi fanno pena sotto ogni aspetto, anche termico...fino ad ora infatti Dicembre si era salvato sotto quell'aspetto, adesso lo manderemo in vacca anche sotto il lato termico![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
a riprova di quanto dico ci sono le carte odierne (sulle quali ovviamente mi sto basando):
minime sopra lo 0 su tutta la PP (non sarà così, i soliti posti ovviamente vedono il segno meno) ed ecco le massime:
mia idea eh. in sostanza inversione ma non freddissima. in montagna si starà non certo al freddo, ecco. con le carte attuali ZT ben oltre i 1500m a natale.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri