Pagina 273 di 340 PrimaPrima ... 173223263271272273274275283323 ... UltimaUltima
Risultati da 2,721 a 2,730 di 3399
  1. #2721
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,306
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no parlavo di anomalie al suolo, non t in quota.
    al N sarebbe da nebbia calda, vista la situazione da cui usciamo post sciroccata e visto che non ci sarà granché ricambio d'aria direi che le giornate di ghiaccio, con le carte attuali, le dimentichiamo in tutta la PP fino a data da destinarsi (parlo post peggioramento della settimana entrante). sarà il solito natale nel brodino. che di normale non ha assolutamente nulla. e la cosa bella è che natale, da mercoledì prossimo, sarà anche la giornata meno calda in quota, ci sarà più o meno una +2/+4 in PP, pensa che bello, con circa 1030hPa
    Non credo proprio jack

  2. #2722
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    regge talmente tanto che ce lo ritroviamo pure a 384h


  3. #2723
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Jack, mite non sarà il Natale in pianura e neanche troppo in quota....questo al centronord, al sud altro discorso.
    Marco, parliamone:



    +

    è cmq la +2/+4, in montagna non farà di certo freddo eh. al suolo non sarà caldo per i canoni di una persona normale sicuramente, ma dopo che arriviamo da questo:



    sciroccata con la +6/7 UMIDA (oramai questa è piuttosto certa, ahimé), mi spiegate come fa a fare freddo? oh, questa carta è riferita al 23 mica 10 giorni prima. se si arriva da una situazione simile Natale passerà al caldo soprattutto in quota. al suolo con le inversioni magari facciamo qualche minima negativa, toh.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #2724
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    guarda, grossa o no se lassù faccia più freddo lo portava eccome.. vedasi 13 dicembre 2001.. che lassù siamo sopramedia di brutto
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #2725
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    e anche oggi siamo obiettivi domani.

  6. #2726
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    regge talmente tanto che ce lo ritroviamo pure a 384h

    Immagine
    si ma ha un cedimento natalizio evidente purtroppo...
    Recm1681.gifRecm1921.gif

  7. #2727
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    nel 2006 non risaliva una depressione da sud. piuttosto era una goccia fredda che si butta a ovest delle alpi come domani notte solo che piu "grossa" e quindi portava maggior freddo. poi quando si è spostata in spagna ha tirato su lo scirocco
    guarda, grossa o no se lassù facesse più freddo lo portava eccome.. vedasi 13 dicembre 2001.. che lassù siamo sopramedia di brutto
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #2728
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Regge regge, da giovedì/venerdi torneranno marcate inversioni in padana, non sarà certo mite....magra consolazione eh..
    per le linee generali hai ragione, nel senso che solitamente è così come lo è stato i giorni scorsi. ma questo perché? perché sopra lo strato nebbioso sovrascorreva aria con un buon theta... ur bassa in sostanza e quindi lo strato nebbioso si raffreddava. per quanto riguarda i giorni dopo il peggioramento dubito che vedremo minime di -3/-4 come nei giorni scorsi.... io penso che sarà già buono andare sotto lo zero. ci ritroveremo una colonna tutta satura dai 1500m in giù. se non fa uno sbuffo anche solo tiepido ma secco io dubito possiamo fare chissà che inversioni. parere mio eh.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2729
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Marco, parliamone:

    Immagine


    Immagine
    +

    è cmq la +2/+4, in montagna non farà di certo freddo eh. al suolo non sarà caldo per i canoni di una persona normale sicuramente, ma dopo che arriviamo da questo:

    Immagine


    sciroccata con la +6/7 UMIDA (oramai questa è piuttosto certa, ahimé), mi spiegate come fa a fare freddo? oh, questa carta è riferita al 23 mica 10 giorni prima. se si arriva da una situazione simile Natale passerà al caldo soprattutto in quota. al suolo con le inversioni magari facciamo qualche minima negativa, toh.
    Ma neanche...per avere freddo al suolo servono le situazioni tipo quella di questi ultimi 15 giorni. Alta pressione che segue ad un afflusso freddo anche solo moderato e che si va a posizionare con il core a Nord delle Alpi. Alta pressione dopo una sciroccata vuoldire solo nebbia calda con +5 e nulla più.

    Le carte di oggi fanno pena sotto ogni aspetto, anche termico...fino ad ora infatti Dicembre si era salvato sotto quell'aspetto, adesso lo manderemo in vacca anche sotto il lato termico
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #2730
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    a riprova di quanto dico ci sono le carte odierne (sulle quali ovviamente mi sto basando):



    minime sopra lo 0 su tutta la PP (non sarà così, i soliti posti ovviamente vedono il segno meno) ed ecco le massime:



    mia idea eh. in sostanza inversione ma non freddissima. in montagna si starà non certo al freddo, ecco. con le carte attuali ZT ben oltre i 1500m a natale.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •