Forse non è puramente questione di sfortuna, non vorrai mica dire che per quattro inverni di fila stiamo avendo sfortuna, secondo me centra invece il canadese che è sempre troppo in forma ed il getto spinge tuto ad est, di conseguenza su di noi alta pressione oppure perturbazioni piovose quando il fronte polare si abbassa di latitudine
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma dipende anche dagli orticelli, circa due anni fa il Sud si apprestava a vivere uno degli eventi più prolifici degli ultimi 20 anni.
Certo si parla di fortuna, ma se abbiamo anche degli elementi dalla nostra parte oltre la fortuna è tanto di guadagnato, con un canadese un po più calmo forse parlavamo di un altro dicembre
Tornando IT
ECMWF quasi uguale a stamattina , ma è una soluzione che è stata vista più volte e la tendenza agli E Shift è altissima con il nostro beneamato hp pronto a spanciare su di noi
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ecmwf12 e gem12 poco incoraggianti fino alle 240h.
Quella lp islandese/groenlandese non si smuove e quindi qui rimaniamo eternamente sotto hp
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecmwf12 colata più ad est rispetto a stamani, con veloce sfreddata.
Secondo me per adesso è il massimo che possiamo aspettarci. Poi vedremo più avanti come andrà.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
In effetti Reading stamane era troppo ad ovest..stasera più credibile..quella è/sarà principalmente roba Balcanica...noi possiamo sperare nel dopo..ossia se quella colata gelida decidesse mai in un modo o nell'altro con moto retrogrado di interessarci più direttamente...
Toottoh in Toorkìahhhhh (cit.)![]()
i movimenti buoni ci sono anche . le ondulazioni sono pronunciate e l azzorre spinge per impossessarsi dell europa centro settentrionale il problema che la radice ce la becchiamo sempre noi o si sviluppa poco ad ovest con freddate relegate ai vicini balcani e turchia.la cosa che mi rincuora è appunto vedere dinamicita nel medio-lungo- il vpt non sembra approfondirsi tanto e l AO infatti scende in negativo. io non escluderei sorprese nel gm
La prima volta che verso Grecia e Turchia vedrò dei richiami caldi (conseguenti ai nostri affondi freddi) che là portano +10 dalla media, ne stapperò uno buono![]()
Che paura, per un attimo temevo ci prendesse in pieno!
Recm2401.gif
Segnalibri