Mi mancava da un paio di runs la classica irruzione di GFS a 360h, bentornata!![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Gfs inguardabile ormai non ne prende più una
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
Alla fine, stasera ECMWF non è che piazza chissà che, magari tanto bello quanto improbabile. Semplicemente prende atto di una possibilità, semplice e reale: l'aria fredda sull'Est Europa è un vasto "lago" pesante, che quindi sta benissimo negli strati bassi e anche sotto un bell'anticiclone dinamico (con geopotenziali non troppo alti). Nella rotazione oraria delle correnti intorno all'HP, un pezzo di questo "lago" semplicemente scivola verso ovest, ci prende bene, ma alla fine fine parliamo di isoterme contenute (un po' sotto la -5°C) ed anche tempi contenuti (2-3 giorni). Non è buran, non è nemmeno un'irruzione artico-continentale, è solo aria fredda che gira intorno all'anticiclone. Un'evoluzione già suggerita da altri oggi, nulla di eclatante, ma un possibile buon episodio invernale ad inizio dicembre.
Tra l'altro vedo solo ora la 144h di ukmo.... il seguito di quella sarebbe ben più "serio" di reading. Ma magari....
Si vis pacem, para bellum.
come era intuibile visione di reading che ultimamente ci sta abituando a questi colpi ad effetto![]()
E cioè? reading conferma gfs in sostanza, alta pressione Mediterranea che non permette ai vortici freddi di sfondare su di noi.
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza)
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri