Alla fine, stasera ECMWF non è che piazza chissà che, magari tanto bello quanto improbabile. Semplicemente prende atto di una possibilità, semplice e reale: l'aria fredda sull'Est Europa è un vasto "lago" pesante, che quindi sta benissimo negli strati bassi e anche sotto un bell'anticiclone dinamico (con geopotenziali non troppo alti). Nella rotazione oraria delle correnti intorno all'HP, un pezzo di questo "lago" semplicemente scivola verso ovest, ci prende bene, ma alla fine fine parliamo di isoterme contenute (un po' sotto la -5°C) ed anche tempi contenuti (2-3 giorni). Non è buran, non è nemmeno un'irruzione artico-continentale, è solo aria fredda che gira intorno all'anticiclone. Un'evoluzione già suggerita da altri oggi, nulla di eclatante, ma un possibile buon episodio invernale ad inizio dicembre.