Pagina 45 di 340 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 3399
  1. #441
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Il problema è che ci sono vorticita di 980 hpa in siberia.
    è chiaro come il Sole che hai scritto una "roba a caso":
    archivesnh-2009-12-18-0-0.png

  2. #442
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    così, pour parler, GFS ci mostra quanto possa essere difficile uscire da una situazione simile....
    Il tempo è quantomai relativo Cosa intendi per "difficile", 1 settimana o 1 mese? Io credo che un target in seconda decade, diciamo nel range 12-16 dicembre, sia possibile (non certo, ma possibile), contestualmente ad un possibile calo dell'AO. Sarebbero comunque 2 settimane circa da oggi

    Intanto GFS06 propende per una "piallata zonale" sul Nord Europa che, però, mi convince poco. Al momento run isolato e poco significativo.

  3. #443
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Il tempo è quantomai relativo Cosa intendi per "difficile", 1 settimana o 1 mese? Io credo che un target in seconda decade, diciamo nel range 12-16 dicembre, sia possibile (non certo, ma possibile), contestualmente ad un possibile calo dell'AO. Sarebbero comunque 2 settimane circa da oggi

    Intanto GFS06 propende per una "piallata zonale" sul Nord Europa che, però, mi convince poco. Al momento run isolato e poco significativo.
    sì certo, concordo! anche io penso a tempi simili. un paio di settimane circa da oggi, in seconda decade, via. difficile intendo che ci vuole una rotazione del VP ed una nuova ripartenza delle rossby.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #444
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    GFS 06z è il de profundis di colline e montagne, speriamo cambino
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #445
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Pour parler, sembra stazionaria e persistente la Rossby:
    navgem-5-72.pngnavgem-5-144.png

  6. #446
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    GFS 06z è il de profundis di colline e montagne, speriamo cambino
    preso così, in solitaria, dalle 120h alla fine è un run che non ha nulla da invidiare alla sequela del dicembre 2015. ma è un run, cambierà sicuramente. mi sembra davvero strano possa evolversi in quella maniera la situazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #447
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è chiaro come il Sole che hai scritto una "roba a caso":
    archivesnh-2009-12-18-0-0.png
    Ti do 2 minuti per capire che quella mappa non c'entra un tubo con la situazione attuale. Basta partire a guardare dal 13 dicembre 2009. La vorticita si crea DOPO l'irruzione nel dicembre 2009

  8. #448
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ti do 2 minuti per capire che quella mappa non c'entra un tubo con la situazione attuale. Basta partire a guardare dal 13 dicembre 2009. La vorticita si crea DOPO l'irruzione nel dicembre 2009
    magari c'entra con quello che verrà dopo, ma purtroppo "semplicionerie" del genere che hai scritto 980 hPa sulla "Siberia" non c'entrano un tubo con la sinottica europea futura.
    Magari guardando ad ovest dell'Europa da dove "escono" le correnti atlantiche possiamo molto genericamente ipotizzare delle circolazioni europee per il long range, seppur a grandi linee.

  9. #449
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    preso così, in solitaria, dalle 120h alla fine è un run che non ha nulla da invidiare alla sequela del dicembre 2015. ma è un run, cambierà sicuramente. mi sembra davvero strano possa evolversi in quella maniera la situazione.
    Infatti, lo scorso anno il tutto era giustificato da El Nino S., quest anno posso anche aspettarmi lunghi periodi miti ma non con l Alta Pressione sul cranio per settimane


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #450
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Però tutto quel freddo discretamente continentale a due passi da noi che non arriva ... ti fa girare un po' eh. Detto questo, come è stato evidenziato anche dal buon Luca Jack, ci saranno ampi margini per freddo da inversione anche consistente, visto che spifferi d aria fredda pellicolare riuscirebbero comunque a travasare al suolo nonostante non arrivi il blocco d aria fredda alle quote più elevate

    E speriamo ci sia comunque chance per ondate di freddo vere e proprie

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •