Pagina 162 di 340 PrimaPrima ... 62112152160161162163164172212262 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 3399
  1. #1611
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    RAGAZZI NON GUARDATE SOLO LE CARTINE CON I GEOPOTENZIALI. SONO FUORVIANTI A DIR POCO!

    questo run me gusta mucho
    gfs-6-180.png

  2. #1612
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Si alla fine entrano comunque termiche abbastanza fredde.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  3. #1613
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Avercene di queste Rossby poleward, il caso vorrà che il ramo discendente dal Polo vada ad interessare l'Europa orientale:
    Rtavn9615.gif

  4. #1614
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Avercene di queste Rossby poleward, il caso vorrà che il ramo discendente dal Polo vada ad interessare l'Europa orientale:
    Rtavn9615.gif
    Sì ma il risultato è sempre e comunque un VP in chiusura, hp su di noi e arrivederci a chissà quando. Tolta la sfreddata possibile, ripeto, il futuro è tutt'altro che roseo. E non mi venite a dire che manca tanto e che non riescono nemmeno ad inquadrare a 144h cosa fa su di noi... perché su di noi si parla di distanze corrispondenti a briciole, le manovre generali sono chiarissime nel long....
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1615
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Avercene di queste Rossby poleward, il caso vorrà che il ramo discendente dal Polo vada ad interessare l'Europa orientale:
    Rtavn9615.gif
    speriamo proseguano per dar fastidio al VP
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #1616
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    molto bella la configurazione della prossima settimana. da dire che gfs va per la sua strada con un forte anticiclone nell est europa che pilotera aria gelida dalla russia verso est fin verso i balcani e l italia grazie ad un basso ponte di weikoff tra azzorre e hp dinamico. addirittura per domenica prossima si prevedono valori fino a 1050 nei balcani!! ma qualcuno sa dagli archivi quand e stata l ultima volta che abiamo avuto ste configurazioni. io non ne ricordo

  7. #1617
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma il risultato è sempre e comunque un VP in chiusura, hp su di noi e arrivederci a chissà quando. Tolta la sfreddata possibile, ripeto, il futuro è tutt'altro che roseo.
    certo pretendere che alle 96 ore ci sia una Rossby che interessa l'Europa e alle 168 ore ce ne sia un'altra ma traslata poco più ad ovest, mi pare una bizza orticellistica.

  8. #1618
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    certo pretendere che alle 96 ore ci sia una Rossby che interessa l'Europa e alle 168 ore ce ne sia un'altra ma traslata poco più ad ovest, mi pare una bizza orticellistica.
    vero, il problema è che non se ne vede accenno nemmeno alle 384
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #1619
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma il risultato è sempre e comunque un VP in chiusura, hp su di noi e arrivederci a chissà quando. Tolta la sfreddata possibile, ripeto, il futuro è tutt'altro che roseo. E non mi venite a dire che manca tanto e che non riescono nemmeno ad inquadrare a 144h cosa fa su di noi... perché su di noi si parla di distanze corrispondenti a briciole, le manovre generali sono chiarissime nel long....
    E va beh, ci penseremo poi.

  10. #1620
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,730
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    molto bella la configurazione della prossima settimana. da dire che gfs va per la sua strada con un forte anticiclone nell est europa che pilotera aria gelida dalla russia verso est fin verso i balcani e l italia grazie ad un basso ponte di weikoff tra azzorre e hp dinamico. addirittura per domenica prossima si prevedono valori fino a 1050 nei balcani!! ma qualcuno sa dagli archivi quand e stata l ultima volta che abiamo avuto ste configurazioni. io non ne ricordoImmagine
    Gennaio 79

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •