Riprendo dal mio post del 6 Dicembre, per fare un aggiornamento della situazione, secondo il mio modesto parere .
1^ parte
Mappa n.1
Mappa n.2
Mappa n.3
2^ parte
Nel frattempo sono arrivate le conferme di questo disturbo dal Vortice sul Canada , che sta portando , tramite una pulsazione, all' elevazione di un Promontorio sull' Inghilterra( Mappa n.1 e n.2 ) portando alle conseguenze riassunte nella " 2^ parte " - vedi sopra .agevolando contemporaneamente l' affondo di una Saccatura sull' Europa Centrale e poi Orientale, cosa che consentirebbe di avere delle Correnti mediamente di provenienza (*estrazione) dai Quaranti Settentrionali ed Orientali, riportandoci quantomeno ad avere Temperature in media, anziché Correnti per lo più Meridionali ed Occidentali.
L'affondo di questa Saccatura è però legato ad una grossa incertezza , un regalo - diciamo così - che potrebbe arrivarci proprio dal vortice sul Canada , molte volte quasi demonizzato .
.......
![]()
![]()
tramite Tapatalk
L'evoluzione pare molto incerta , appena ci addentriamo nel medio termine, soprattutto per ulteriore influenza del Vortice sul Canada ( mappa n.3), ma se dovessi tracciare una Tendenza vedrei senz'altro l'elevazione del Promontorio sull' Europa Centro-Settentrionale ;
sempre per l'ingerenza del Vortice sul Canada in Atlantico, l'asse di questo Promontorio non è quindi ancora definibile se non in modo molto approssimativo.
Sul comparto Mediterraneo c'è la possibilità, oltre le 120 h, della comparsa di Aria Artico Marittima Continentalizzata , ma questo aspetto andrà confermato per l'incastro di vari tasselli.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Però non la prenderei in considerazione Nasa per Gennaio. Quelli sono studi che giustamente fanno, ma che non andrebbero presi in considerazione se non per curiosità. ....per vedere a che punto sono in fatto di attendibilità ad esempio.
Chi dimentica è complice!
sono 3 anni che l'evoluzione oltre le 96/120 ore è incerta.
si parla del 2016 e va dimenticato in questa discussione, perchè non c'azzecca nulla:
archivesnh-2015-12-12-0-0.png gfsnh-0-18.png
Almeno per il momento, GFS ed ECMWF, continuano a essere abbastanza discordanti.
Per fortuna non è un forum inglese altrimenti chissà cosa avrei letto:
compday.I7r9sNONSH.gif
Segnalibri