CIAO A TUTTI,finalmente un po di speranza,secondo GFS,nel lungo termine per il sud e Sicilia(meglio l'emissione 00 RISPETTO AL 06,ma tutto è in divenire in meglio od in peggio ovviamente)ed il modello europeo ECMWF che nell'ultimissimo periodo è ballerino.Segnali incoraggianti
.
GFS 06: la media degli scenari vede a 240h una struttura lievemente meno granitica rispetto a 00Z, con geopotenziali un po' più bassi e maggiore spread sulle nostre zone.
GFSSPREU06_240_1.png
Carini gli spaghi ma spread alto. Da infarto gli spaghi che vedono la -15 o la -42 a 500 hPa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi, sono quelle situazioni in cui ci si gioca tutto.. Nel sistema dell'emisfero nord noi siamo veramente un punto geografico..
credo che la colata non fallirà, ma c'è da vedere se saremo noi i protagonisti
Spero che prima o poi accada; nel 2014 e in altre occasioni è accaduto, niente impedisce che accada di nuovo
Ora appuntamento con Reading12, soprattutto...
Gfs06 buono tutto il run (senza badare ai fini orticellistici) con un'azione di disturbo ed erosione del vpt sempre maggiore.. mi piace
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ma vista la disposizione che assumerà il vpt prima o poi ci dovrà/potrà beccare
Questa è una media a 384 ore, una media che vede un insieme di 20 perturbazioni
![]()
A fini ancora meno orticellistici e all'insegna di una visione davvero globalizzata, a me piacciono tutti i run di tutti i giorni dell'anno, visto che da qualche parte del globo c'è sempre una zona dove le configurazioni sono favorevoli al clima freddo perturbato che più ci piace.
Ma siccome non credo siano in molti i meteoappassionati che hanno questo approccio ecumenico (a meno di mentire anche a loro stessi), io per tre quarti d'Italia continuo a non vedere nulla di buono, se non manovre in prospettiva con tutti i sé e i forse.
"Chiarissimo" alle 180 come sempre:
gensnh-14-0-180.pnggensnh-10-0-180.png
Segnalibri