Pagina 2 di 17 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Una media personale, rispondente a gusti personali, e relativa ad un mix tra Genova, Padova e un po' di Vienna.

    Gennaio 5,5: poca neve, un po' di freddo; anche 6 a Padova e Vienna, 4 a Genova e dintorni.

    Febbraio 3: tanta pioggia, tanto caldo, fa piacere la neve sulle Alpi (sennò davo anche 1) ma in quel mese non sono nemmeno andato a sciare; simil-2014 ma anche certi periodi del 2001, insomma non-inverno (chiamatelo piuttosto autunno o primavera).

    Marzo 6,5: in generale non esaltante, pure un po' sopra la media, ma più che sufficiente il freddo tardivo, con neve dove abito.

    Aprile 5: caldo e secco per lunghi tratti, cosa che mi provoca forti allergie a Padova in primavera, si meriterebbe anche 4 se non 3, ma il "bel tempo" in realtà mi è stato pure utile per "faccende personali".

    Maggio 8: nella norma termicamente o poco sotto, molto piovoso, ammazza-allergie-da-graminacee a Padova e mantieni-il-mare-fresco-per-l'estate a Genova.

    Giugno 6: credo sia stato caldo verso la fine, ma non ho ricordi di particolare disagio fisico (in effetti apprezzo il clima ligure proprio tra tarda primavera e prima estate).

    Luglio 5: caldo e poco piovoso a Padova, moderato e poco piovoso (ma qui è normale) a Genova, media tra i due.

    Agosto 5,5: parte normale, arriva una vera "rottura estiva" il 10-12 sul Veneto, poi però ci ripensa e torna indietro con caldo proprio alla fine (quando ormai doveva essere passato); poco piovoso in Liguria, rovina per i funghi.

    Settembre 4: super-caldo dall'1 al 14, anche se senza record, poi normale ma non fresco; poca pioggia, rovina per i funghi bis.

    Ottobre 7: di tutto un po', nelle proporzioni e nelle medie giuste; "vero autunno" potremmo dire, con un bonus per la prima gelata (a metà mese) alle spalle di Genova.

    Novembre 6: in gran parte buon mese (compresi gli ultimi 2 giorni), si rovina con la sciroccata dell'ultima decade, poteva tranquillamente puntare all'8.

    Dicembre NP: deve ancora iniziare


    Anno 5,5: rimandato a...dicembre!
    Dicembre per ora da 6- qui. Difficile che il voto possa migliorare,anzi è probabile che peggiori un poco.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Dicembre per ora da 6- qui. Difficile che il voto possa migliorare,anzi è probabile che peggiori un poco.
    Se va in porto il raffreddamento post-natalizio, e se dal 23 al 27 non si esagera con le anomalie in pianura (anzi magari si rientra verso la norma), un 5.5 glielo darei per i miei gusti. Media tra 4 per le precipitazioni (poca/niente neve ma...nemmeno grandi piovute, odio la pioggia d'inverno) e 7 per le temperature, fatto salvo quanto scritto (diciamo terza decade normale).

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Comunque eccoli qua i mesi di dicembre del III millennio finora a Torino Caselle:

    Media climatica 1971/2000: -1.6/+7.6 °C

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Dicembre 2001: -2.05 °C
    Dicembre 2002: +1.50 °C
    Dicembre 2003: +0.20 °C
    Dicembre 2004: +0.65 °C
    Dicembre 2005: -1.45 °C
    Dicembre 2006: +0.75 °C (ringraziate le inversioni, in questo caso!)
    Dicembre 2007: +0.60 °C
    Dicembre 2008: -0.20 °C
    Dicembre 2009: -1.50 °C
    Dicembre 2010: -1.10 °C
    Dicembre 2011: +1.65 °C
    Dicembre 2012: -0.80 °C
    Dicembre 2013: +1.25 °C
    Dicembre 2014: +2.30 °C (!)
    Dicembre 2015: +2.20 °C (!)

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Comunque eccoli qua i mesi di dicembre del III millennio finora a Torino Caselle:

    Media climatica 1971/2000: -1.6/+7.6 °C

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Dicembre 2001: -2.05 °C
    Dicembre 2002: +1.50 °C
    Dicembre 2003: +0.20 °C
    Dicembre 2004: +0.65 °C
    Dicembre 2005: -1.45 °C
    Dicembre 2006: +0.75 °C (ringraziate le inversioni, in questo caso!)
    Dicembre 2007: +0.60 °C
    Dicembre 2008: -0.20 °C
    Dicembre 2009: -1.50 °C
    Dicembre 2010: -1.10 °C
    Dicembre 2011: +1.65 °C
    Dicembre 2012: -0.80 °C
    Dicembre 2013: +1.25 °C
    Dicembre 2014: +2.30 °C (!)
    Dicembre 2015: +2.20 °C (!)
    Dicembre 2004 e 2009 qui sono stati molto più sopramedia(vabbè,il secondo è stato rovinato dalla terza decade che ebbe una media da prima decade di aprile).
    Mentre dicembre 2013 non è stato particolarmente caldo,grazie alle inversioni e dicembre 2007 è stato freddino.

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Dic 2016 inizia con una brinata ma ancora 0 mm.Riguardo il 2016 finora:Inverno pietoso (Gen secco) ma Feb con molta pioggia.Mar senza lode né infamia.Aprile caldo e scarso d'acqua.Mag piovoso. Giu + Lug e meta Ago con molti TS.Set + Ott con episodi discreti e Nov con gran finale piovoso.1300 mm circa e voto 7. (2015 solo 860 mm!)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Dic 2016 inizia con una brinata ma ancora 0 mm.Riguardo il 2016 finora:Inverno pietoso (Gen secco) ma Feb con molta pioggia.Mar senza lode né infamia.Aprile caldo e scarso d'acqua.Mag piovoso. Giu + Lug e meta Ago con molti TS.Set + Ott con episodi discreti e Nov con gran finale piovoso.1300 mm circa e voto 7. (2015 solo 860 mm!)
    Dopo tutti i tuoi lamenti di quest'anno dove non fa nulla da te addirittura 7!
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Dopo tutti i tuoi lamenti di quest'anno dove non fa nulla da te addirittura 7!
    In realta' dovuti a Giugno dove qui faceva spesso poco e poco ad Est (LC & BG) faceva sfracelli. Poi si e' riabilitato.Anomalie Dicembre: la Lombardia Ovest comincia alla grande: parecchie massime > +14 C e Chiavenna +21 C (CML). Avanti cosi' e facciamo record.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    La giornata del 1 dicembre a Grazzanise è stata la più fredda dal 1998...

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Parto anch'io con le mie valutazioni personali sui mesi.

    Gennaio: unico episodio "freddo" degli ultimi tre inverni dal 18 al 22... ma secco e resto del mese caldo. 5

    Febbraio: in versione autunno. 3

    Marzo: per trovare una nevicata più forte dobbiamo tornare nel 08-09, e prima parte fresca. Inaspettato. 8

    Aprile: Riesce nell'impresa di sembrare freddo nei confronti di 2014 e 2015... 6

    Maggio: Gradevole. 8

    Giugno: forse troppo umido, ma più fresco di molte altre annate recenti. 7

    Luglio: non eccessivamente caldo e secco. 7

    Agosto: gradevole, e ancora secco. 8

    Settembre: La prima parte è un prolungamento dell'estate da record, poi comunque non fa freddo... e ancora una volta secco. 5

    Ottobre: Ottimo, sottomedia come non si vedeva da agosto 2014, ma ancora una volta... secco. 8

    Novembre: Parte bene, ma il caldo dell'ultima parte rovina tutto. In compenso, si interrompe la serie di mesi secchi. 6
    Ultima modifica di AbeteBianco; 01/12/2016 alle 19:32

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Parto anch'io con le mie valutazioni personali sui mesi.

    Gennaio: unico episodio "freddo" degli ultimi tre inverni dal 18 al 22... ma secco e resto del mese caldo. 5

    Febbraio: in versione autunno. 3

    Marzo: per trovare una nevicata più forte dobbiamo tornare nel 08-09, e prima parte fresca. Inaspettato. 8

    Aprile: Riesce nell'impresa di sembrare freddo nei confronti di 2014 e 2015... 6

    Maggio: Gradevole. 8

    Giugno: forse troppo umido, ma più fresco di molte altre annate recenti. 7

    Luglio: non eccessivamente caldo e secco. 7

    Agosto: gradevole, e ancora secco. 8

    Settembre: La prima parte è un prolungamento dell'estate da record, poi comunque non fa freddo... e ancora una volta secco. 5

    Ottobre: Ottimo, sottomedia come non si vedeva da agosto 2014, ma ancora una volta... secco. 8

    Novembre: Parte bene, ma il caldo dell'ultima parte rovina tutto. In compenso, si interrompe la serie di mesi secchi. 6
    Concludo con dicembre. Nettamente insufficiente per le precipitazioni che per il secondo anno consecutivo rasentano 0 mm. Termicamente, grazie alle inversioni, fino a metà mese era 'normale', di gran lunga il mese più freddo della mia serie iniziata a gennaio 2014. Gli episodi miti e favonici della terza decade lo butteranno probabilmente sopramedia. Voto: 4

    2016: Su quest'anno puntavo a un 'ritorno alla normalità' dopo le innumerevoli follie misurate nei due anni precedenti.
    In parte ci è riuscito, anche se il caldo di settembre mi ha messo qualche dubbio.
    Pluviometricamente molto secco da luglio a dicembre ad eccezione di novembre (con episodio estremamente mite). Voto aritmetico: 6

    Non è più una sorpresa. Usando una metafora, é come avere di fronte 3 buste chiuse che contengono tutte la parola 'caldo' e cercare di pescare quella giusta.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 29/12/2016 alle 11:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •