Io sono del Nord, ma non per questo non guardo anche il resto d'Italia.
Il centro sud avrà un grande evento tra freddo e neve, quindi buona neve a tutti quelli che la potranno ammirare nelle proprie zone.
Per chi è al nord, prendiamoci questo raffreddamento, anche se purtroppo secco, sperando che non venga buttato via nel proseguo.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
mettete solo foto e webcam di quello che succedera al centro sud!!! a me interessa eccome!!!![]()
Siamo sempre in fase previsionale, quindi ragionando con la dovuta cautela, ma ogni volta che guardi le carte ti viene uno spunto nuovo. Commento, beninteso, il run gfs 12z di oggi.
La -10° potrebbe entrare su alcune zone del sud giovedì, che poi finirebbero avvolte da una -12° o addirittura una -13°, e non ne uscirebbe prima di fine domenica. In realtà infatti, se GFS vede giusto, se da un lato è vero che non ci sono significativi ovest shift in ingresso, a seguire la situazione resta bloccata e non c'è significativa traslazione ad est. E anche a seguire, pur essendo lontani, ancora lunedì ci sarebbe ovunque una -6/-7 e assoluta calma di vento...
Secondo me, messa così è roba tosta, con serio rischio di caduta di record per ragioni di persistenza del gelo. Non so se è conquistabile l'isoterma estrema del, vado a memoria, 1979 o 1968. Ma nè 1979 né 1968 si parcheggiarono per 3-4-5 giorni sulle regioni meridionali.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri