Pagina 186 di 415 PrimaPrima ... 86136176184185186187188196236286 ... UltimaUltima
Risultati da 1,851 a 1,860 di 4150
  1. #1851
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Straquoto !
    Per il nord inutile sfreddata secca, spazzata via in breve tempo da probabile favonio tiepido o cmq HP. Per i miei gusti meglio cosi, almeno si risparmia sul riscaldamento .
    Per parte degli adriatici e sud ottime carte, almeno qualcuno si diverte
    Nord-ovest direi. Qui non sarà proprio così.

  2. #1852
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,027
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    La frase sottolineata si legge sempre e solo quando nevica altrove.
    in caso di neve piò anche fare -10 per 1 mese
    Ma in assenza di neve al suolo o atlantico su cuscino .....
    Odio la nebbia !!!


  3. #1853
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Nord-ovest direi. Qui non sarà proprio così.
    Per il 90% del Nord allora
    Unica eccezione l'Alto Adige e in generale i confini alpini interessati dagli sfondamenti da N o N-NE.
    Normalissimo con queste configurazioni
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1854
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Comunque mi piacerebbe che anche qualche utente del Nord si soffermasse su quanto potrebbe accadere al sud...Mi rendo conto che non è facile, ma allargare gli orizzonti non è che faccia male
    Io sono del Nord, ma non per questo non guardo anche il resto d'Italia.
    Il centro sud avrà un grande evento tra freddo e neve, quindi buona neve a tutti quelli che la potranno ammirare nelle proprie zone.
    Per chi è al nord, prendiamoci questo raffreddamento, anche se purtroppo secco, sperando che non venga buttato via nel proseguo.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #1855
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Comunque mi piacerebbe che anche qualche utente del Nord si soffermasse su quanto potrebbe accadere al sud...Mi rendo conto che non è facile, ma allargare gli orizzonti non è che faccia male
    Trovo questa uscita piuttosto infelice, in quanto potrebbe probabilmente fomentare solo inutili discussioni orticellistiche che sarebbe meglio evitare
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #1856
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Trovo questa uscita piuttosto infelice, in quanto potrebbe probabilmente fomentare solo inutili discussioni orticellistiche che sarebbe meglio evitare
    Veramente... per me comunque quello che succede al di fuori della provincia non mi tocca minimamente
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #1857
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.



    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  8. #1858
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Cut-off e ci abbracciamo di nuovo sulla A14.

  9. #1859
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    mettete solo foto e webcam di quello che succedera al centro sud!!! a me interessa eccome!!!

  10. #1860
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Siamo sempre in fase previsionale, quindi ragionando con la dovuta cautela, ma ogni volta che guardi le carte ti viene uno spunto nuovo. Commento, beninteso, il run gfs 12z di oggi.

    La -10° potrebbe entrare su alcune zone del sud giovedì, che poi finirebbero avvolte da una -12° o addirittura una -13°, e non ne uscirebbe prima di fine domenica. In realtà infatti, se GFS vede giusto, se da un lato è vero che non ci sono significativi ovest shift in ingresso, a seguire la situazione resta bloccata e non c'è significativa traslazione ad est. E anche a seguire, pur essendo lontani, ancora lunedì ci sarebbe ovunque una -6/-7 e assoluta calma di vento...

    Secondo me, messa così è roba tosta, con serio rischio di caduta di record per ragioni di persistenza del gelo. Non so se è conquistabile l'isoterma estrema del, vado a memoria, 1979 o 1968. Ma nè 1979 né 1968 si parcheggiarono per 3-4-5 giorni sulle regioni meridionali.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •