alle 120 ore conferme bariche a 500 hPa:
ECMOPEU00_120_1.png
sempre più probabile che le correnti atlantiche appena sotto la tropopausa vadano a scalzare dell'aria Artica (siberiana?).
Aria artica alle basse latitudini europee per il 22-24 gennaio?
sì, solitamente 8-10 gg dopo ciò che si prevede da tutti i GM il 14 gennaio
Rtavn1201.gif
potresti rimettermi per cortesia la cartina wetterzenteale che avevi messo con i cerchi nelle aree le cui pressioni slm ti fanno pensare ciò? In sostanza, più brevemente, potresti spiegarmi questo meccanismo? Mi interessa molto. Se è OT si può anche aprire un TD apposito perché li sembra un argomento interessante e volendo anche ad ampio spettro...
Si vis pacem, para bellum.
questa è una Rossby poleward:
ECH1-144.GIF.png
Questa in tempi di magra.....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri