Pagina 281 di 415 PrimaPrima ... 181231271279280281282283291331381 ... UltimaUltima
Risultati da 2,801 a 2,810 di 4150
  1. #2801
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    con l'aggancio atlantico finale questa corsa è riuscita nell'impresa di accontentare praticamente tutto il territorio
    direi democratica nevvero

  2. #2802
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Esattamente. Primi accenni di potenzialità nevose in Gfs06z per nord-ovest, Liguria e Toscana settentrionale sul finire di run, intorno al 20 febbraio, quando inizia ad interagine l'aria atlantica e l'alta pressione si distende sui paralleli dall'Islanda fino alla Scandinava. Fino ad allora è fuffa per queste zone perennemente sottovento.
    in effetti ce ne vorrà di tempo, ma speriamo non così tanto
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #2803
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sinceramente non ci sto capendo più una mazza per quanto riguarda le precipitazioni dove verranno ( nevose ) qualcuno me lo può spiegare grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #2804
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vorrei capire da Alessandro Foiano se fosse confermata la sua analisi nella quale individuava come target il 22/24 del mese come tempistica di una "anomala" rossby sull'europa....ho capito benissimo il discorso legato alle proiezioni dell'andamento della corrente a getto, volevo capire se la conferma e se, vedendo le attuali proiezioni dei modelli, come "disegnerebbe" questa ipotetica rossby.
    Curiosità perchè ho seguito il suo ragionamento e concordo, ma a oggi non riesco a capire come potrebbe ad andarsi inserire tale rossby in una circolazione che i gm vedono totalmente continentale...
    Forse un primo abbozzo di ciò che pensa Alessandro nell'estrema coda del run 06 ?...

  5. #2805
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Esattamente. Primi accenni di potenzialità nevose in Gfs06z per nord-ovest, Liguria e Toscana settentrionale sul finire di run, intorno al 20 febbraio, quando inizia ad interagine l'aria atlantica e l'alta pressione si distende sui paralleli dall'Islanda fino alla Scandinava. Fino ad allora è fuffa per queste zone perennemente sottovento.
    infatti ma la distanza temporale è da fantascienza , con tutti i rischi del caso. Per ora dovremo fare da spettatori, perlomeno il freddo però non dovrebbe mancare

  6. #2806
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ti faccio
    presente che tutto intorno a me si è fatta la storia,mentre io sono al palo con al massimo la coreografia...penso che ho il diritto di sperare in qualcosa di meglio eh,se fossi al mio posto di roderebbe molto eh...dai su...
    1 cm in quasi 4 anni contro 18 di media annua è sufficiente per poter dire che sarebbe ora nevichi anche in questo angolo d'Italia?

    Cioè...se vogliamo guardare a chi è messo peggio di te vai tranquillo che ce ne sono...qua ormai siamo ridotti a livelli da commiserazione in quanto a fame da neve Poi fosse per me dovrebbe farla un po' da tutti, ma non è questo il discorso...non c'entra con quello che intendevo .

    Il discorso è che non si può dire che una configurazione che porterebbe neve su quasi il 50% d'Italia non sia da considerarsi target Italia, a meno che il NE e la Toscana non siano andati improvvisamente in un altro Stato
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #2807
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ti faccio presente comunque che dall'asse Roma-Rimini verso nord non si è ancora visto mezzo fiocco in questo inverno, anche in zone con medie nivo piuttosto elevate (tipo Pavia). Con ECMWF su tutto il Nord-Est e buona parte della Lombardia e del versante tirrenico centrale ci si sarebbe dentro in pieno con neve fino al piano. E' Italia anche quella...(e con gfs vedrebbe una mazza tale zona).
    Non è proprio vero crinali di confine a parte, le Alpi Occidentali la neve l'hanno vista in due grosse occasioni (le sciroccate di novembre e dicembre), così come buona parte di Liguria e Basso Piemonte in quella di dicembre. Oggi poi quel mezzo fiocco almeno in parte del Veneto è arrivato... Concordo con te sul discorso generale, ma senza esagerare troppo

  8. #2808
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Forse un primo abbozzo di ciò che pensa Alessandro nell'estrema coda del run 06 ?...
    Anche ieri Alessandro ne ha parlato ..la sua osservazione prosegue e mi pare il segnale sia ben presente in tutti i G M ..ad ora i dettagli mi pare prematuro..Ma hai ragione coda g f s molto interessante ps un plauso a foiano perche ci mette a disposizione esperienza e capacità in modo pacato umile da invidiare.grazie

  9. #2809
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    1 cm in quasi 4 anni contro 18 di media annua è sufficiente per poter dire che sarebbe ora nevichi anche in questo angolo d'Italia?

    Cioè...se vogliamo guardare a chi è messo peggio di te vai tranquillo che ce ne sono...qua ormai siamo ridotti a livelli da commiserazione in quanto a fame da neve Poi fosse per me dovrebbe farla un po' da tutti, ma non è questo il discorso...non c'entra con quello che intendevo .

    Il discorso è che non si può dire che una configurazione che porterebbe neve su quasi il 50% d'Italia non sia da considerarsi target Italia, a meno che il NE e la Toscana non siano andati improvvisamente in un altro Stato
    e ma chi ti dice niente,mica sto dicendo che non deve nevicare al Nord,anzi sarebbe anche ora...io dico solo che per vedere la neve da me,non deve entrare per forza dall'Adriatico(anzi come vedi il Tavoliere non ha beccato nulla o quasi),anche una rodanata che evolve in un certo modo mi può andare bene...capisco che può sembrare oltraggioso,ma io non ho visto niente,penso che ho il diritto di sperare in qualcosa di più...poi se la geografia qualcuno non la conosce(non tu) facendo battute fuori luogo non è colpa mia...

  10. #2810
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    sembra si stiano aprendo le porte del paradiso dai modelli, tutti corrono per volerci entrare dentro il prima possibile ed inevitabilmente qualcuno si prende a spallate
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •