Appunto, il problema è in quota, rischio gelicidio da non escludere.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Diciamo a quote medio-basse, ma con due grossi "ma":
- da dove e come arrivano le correnti a 925hPa*;
- magari capita il contrario, parte in pioggia/gelicidio e poi a fine evento diventa neve
Io comunque punto sulla neve per il Veneto centrale e occidentale (qui più debole) e le vallate/pedemontana, rischio pioggia/gelicidio all'inizio su Veneto orientale/costiero e Friuli meridionale.
*P.S. Da considerare anche decisivo, ovviamente, il fattore U.R. In caso di riscaldamenti favonici in quota, nel pre-frontale, l'aria sarebbe comunque piuttosto secca, per cui anche es. avere un +4°C come vedono certi LAM non è assolutamente da prendere come colonna d'aria satura e quindi garanzia di pioggia.
Ultima modifica di FilTur; 10/01/2017 alle 17:04
Io penso che un'entrata larga sia l'unica chance per mettere in gioco, con ovvi distinguo temporali, tutta la penisola. Vedo naturale lo slancio verso nord del hp e la sua rotazione che mette in gioco il cs italico. Le zone più in dubbio in termini di effetti precipitativi e il nord Italia......mmi pare evidente dalle proiezioni attuali
al momento tutti i modelli vedono favorita una dinamica più orientale comprese le stesse ens reading ma terrei comunque sott'occhio il passaggio 96-120 per un lieve ulteriore invorticamento in grado di far tracimare meglio dal rodano con minimi potenzialmente più produttivi anche per molte zone al momento previste sottovento
Vediamo le ultime emissioni di reading disponibili : a 10 hpa doppio warming in contrasto con GFS.
IMG_0254.GIFA 100hpa in bassa strato si vede benissimo l'enorme è accentuata saccatura presente anche più sotto .
IMG_0253.GIFConsiderando l'ipotesi della Rossby Estrema .. qui su fa la storia
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Confronto ECMWF-Gfs 168ore...
![]()
giro di modelli centrati su metà mese
![]()
Ukmo spettacolare, GEM il migliore in termini di mix freddo/prp, gfs orientale...a 144 h UKMO è di una belezza rara, roba da configurazioni di altri tempi.
Gfs pianta un minimo siculo ammazzaneve al sud LOL
Ukmo pauroso
Per intenderci: guardate dove arriva la spinta dell hp in ukmo a 144 h !...preparatoria ad una bomba continentale da paura...
Segnalibri