Pagina 285 di 415 PrimaPrima ... 185235275283284285286287295335385 ... UltimaUltima
Risultati da 2,841 a 2,850 di 4150
  1. #2841
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Appunto, il problema è in quota, rischio gelicidio da non escludere.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2842
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Appunto, il problema è in quota, rischio gelicidio da non escludere.
    Diciamo a quote medio-basse, ma con due grossi "ma":
    - da dove e come arrivano le correnti a 925hPa*;
    - magari capita il contrario, parte in pioggia/gelicidio e poi a fine evento diventa neve
    Io comunque punto sulla neve per il Veneto centrale e occidentale (qui più debole) e le vallate/pedemontana, rischio pioggia/gelicidio all'inizio su Veneto orientale/costiero e Friuli meridionale.



    *P.S. Da considerare anche decisivo, ovviamente, il fattore U.R. In caso di riscaldamenti favonici in quota, nel pre-frontale, l'aria sarebbe comunque piuttosto secca, per cui anche es. avere un +4°C come vedono certi LAM non è assolutamente da prendere come colonna d'aria satura e quindi garanzia di pioggia.
    Ultima modifica di FilTur; 10/01/2017 alle 17:04

  3. #2843
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io penso che un'entrata larga sia l'unica chance per mettere in gioco, con ovvi distinguo temporali, tutta la penisola. Vedo naturale lo slancio verso nord del hp e la sua rotazione che mette in gioco il cs italico. Le zone più in dubbio in termini di effetti precipitativi e il nord Italia......mmi pare evidente dalle proiezioni attuali

  4. #2844
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Io penso che un'entrata larga sia l'unica chance per mettere in gioco, con ovvi distinguo temporali, tutta la penisola. Vedo naturale lo slancio verso nord del hp e la sua rotazione che mette in gioco il cs italico. Le zone più in dubbio in termini di effetti precipitativi e il nord Italia......mmi pare evidente dalle proiezioni attuali
    al momento tutti i modelli vedono favorita una dinamica più orientale comprese le stesse ens reading ma terrei comunque sott'occhio il passaggio 96-120 per un lieve ulteriore invorticamento in grado di far tracimare meglio dal rodano con minimi potenzialmente più produttivi anche per molte zone al momento previste sottovento

  5. #2845
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Vediamo le ultime emissioni di reading disponibili : a 10 hpa doppio warming in contrasto con GFS.
    IMG_0254.GIFA 100hpa in bassa strato si vede benissimo l'enorme è accentuata saccatura presente anche più sotto .
    IMG_0253.GIFConsiderando l'ipotesi della Rossby Estrema .. qui su fa la storia
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #2846
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Confronto ECMWF-Gfs 168ore...

  7. #2847
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    giro di modelli centrati su metà mese






  8. #2848
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ukmo spettacolare, GEM il migliore in termini di mix freddo/prp, gfs orientale...a 144 h UKMO è di una belezza rara, roba da configurazioni di altri tempi.

  9. #2849
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,844
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs pianta un minimo siculo ammazzaneve al sud LOL
    Ukmo pauroso

  10. #2850
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Per intenderci: guardate dove arriva la spinta dell hp in ukmo a 144 h !...preparatoria ad una bomba continentale da paura...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •