Pagina 283 di 415 PrimaPrima ... 183233273281282283284285293333383 ... UltimaUltima
Risultati da 2,821 a 2,830 di 4150
  1. #2821
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Aria Polare continentale per il 22-24,
    la Rossby è quella che si vede su Reading di tipo Poleward(verso il Polo) anomala perchè dopo girerebbe intorno al Polo ritornando in Eurasia verso ovest passando tra Mongolia e Siberia:
    Allegato 452542Allegato 452543
    complimenti per le analisi... in modo particolare di aver individuato la prima a partire dal 26 dicembre bravo ..spero che si verifca anche questa.

  2. #2822
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Non credo sia un continuum visto che alle 48 ore avremo l'ingresso di aria atlantica e non più artica:
    Recm481.gifRecm722.gif
    ma posso confermare che scenderebbe altra aria fredda (stavolta polare) alle latitudini dell'Europa meridionale per il 22-24 gennaio, visto che il segnale di uscita del JS dal Canada è confermato alle 96 ore:
    Recm961.gif
    poi dove si faranno sentire i massimi effetti di gelo e neve alle nostre latitudini è un terno al lotto anche perchè con il determinismo siamo fin troppo distanti. Farebbe freddo ed è probabile la formazione di nuclei freddi nell'entroterra eurasiatico in direzione dell'Europa. Con l'aiuto di ECMWF di stamani ho disegnato il percorso della Rossby verso il Polo, ma non escludo che le prossime emissioni possano disegnare altre traiettorie, non meno gelide alle basse latitudini, visto che dovrebbe essere aria scalzata dal Polo Nord.

  3. #2823
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Energyt Visualizza Messaggio
    complimenti per le analisi... in modo particolare di aver individuato la prima a partire dal 26 dicembre bravo ..spero che si verifca anche questa.
    grazie, comunque era il 20 dicembre, il forecast per il 26 dicembre del 20 dicembre:
    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

  4. #2824
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    di nulla.. ah capperi ottimo meglio ancora

  5. #2825
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Questo non è che l'assaggio di un inverno memorabile. Il 10 febbraio tutta l'Italia sarà sepolta sotto una coltre bianca di altezze variabili fra 1 e 5 metri, con ampi tratti costieri congelati e si potrà andare a piedi da Ancona a Spalato.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #2826
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Questo non è che l'assaggio di un inverno memorabile. Il 10 febbraio tutta l'Italia sarà sepolta sotto una coltre bianca di altezze variabili fra 1 e 5 metri, con ampi tratti costieri congelati e si potrà andare a piedi da Ancona a Spalato.
    Ahahahah aggiungi che non ci sarà bisogno più di costruire il ponte sullo Stretto di Messina,tanto congelerà anche quello

  7. #2827
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non credo sia un continuum visto che alle 48 ore avremo l'ingresso di aria atlantica e non più artica:
    Recm481.gifRecm722.gif
    ma posso confermare che scenderebbe altra aria fredda (stavolta polare) alle latitudini dell'Europa meridionale per il 22-24 gennaio, visto che il segnale di uscita del JS dal Canada è confermato alle 96 ore:
    Recm961.gif
    poi dove si faranno sentire i massimi effetti di gelo e neve alle nostre latitudini è un terno al lotto anche perchè con il determinismo siamo fin troppo distanti. Farebbe freddo ed è probabile la formazione di nuclei freddi nell'entroterra eurasiatico in direzione dell'Europa. Con l'aiuto di ECMWF di stamani ho disegnato il percorso della Rossby verso il Polo, ma non escludo che le prossime emissioni possano disegnare altre traiettorie, non meno gelide alle basse latitudini, visto che dovrebbe essere aria scalzata dal Polo Nord.
    UKMO è gia maggiormente impostato per quello che dici tu .. reading meno

    UKMO ci siamo capiti[/IMG]

  8. #2828
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per il nordest, COME SEMPRE, estrema incertezza fra acqua o neve....bisognerà quantomeno aspettare domani se non giovedì.

    meteo.fvg - Osservatorio meteorologico regionale del FVG

    Attendibilità comunque molto bassa già per dopodomani (60%).Sicuramente farà un pò di neve sui monti, almeno quello, ma certo che per la pianura dopo tutto questo gelo rischiare la pioggia sa molto di beffa.
    Forse parte in neve in qualche zona, la virata in pioggia è certa al 100% ovunque in pianura al NE.
    Qua cmq in Veneto occidentale dubito ci saranno prp.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #2829
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Cielo cupo....
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #2830
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Forse parte in neve in qualche zona, la virata in pioggia è certa al 100% ovunque in pianura al NE.
    Qua cmq in Veneto occidentale dubito ci saranno prp.
    Questa me la segno Per GFS06 (prendo per comodità) poche ore di precipitazioni in pianura, e si passa da una -3°C a 850hPa iniziale, ad una -6°C ad 850hPa finale. Aria fredda in Austria-Ungheria e geopotenziale a 1300m. Aria fredda stagnante nei bassi strati da stasera a venerdì mattina. Ci aggiorniamo spero tra venerdì e sabato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •