Pagina 332 di 415 PrimaPrima ... 232282322330331332333334342382 ... UltimaUltima
Risultati da 3,311 a 3,320 di 4150
  1. #3311
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    situazione definita nel medio, sul lungo non sembrano esserci le condizioni per ulteriori avvezioni fredde ,staremo a vedere
    Se lo dici tu...

  2. #3312
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Tutto vero ciò che dici. ...ma io aspetterei ancora qualche emissione. Gli aggiornamenti notturni rilevano una minore intrusione dell'HP rispetto alle corse del 12z e mi riferisco a Gfs...e sopratutto Navgem 18z che riporta una circolazione secondaria antizonale in grande stile stante una bella azione di blocco lineare e compatta dell'HP. ..per capirci alla Reading dei giorni scorsi...e poi aspetto affatto secondario una volta entrata l'aria Artica nel Mediterraneo la formazione e relativa collocazione dei minimi barici. ..ho come l'impressione che occorra fare ancora qualche valutazione.
    Concordo...così come concordo con Ale 1985...situazione e piuttosto ingarbugliata sul medio,ovvero dopo la botta gelida di lunedi/Martedi. ...mentre sul lungo restano interessanti movimenti soprattutto legati al settore nordamericano l'infilata calda dal Canada verso la Groenlandia. ..in nord America comunque quest'anno invernucolo e ciò mi continua a far credere ad un gran proseguio in Europa.

  3. #3313
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Da fine gennaio tutto è possibile. Speriamo in un 2005 due settimane prima. :asd:

  4. #3314
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Già Ukmo a 144 ore è molto diverso..difficile inquadrare al momento l evoluzione futura

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  5. #3315
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ukmo e navgem 00z vedono goccetta in retrogressione a 144IMG_0299.PNGIMG_0300.GIF
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #3316
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ukmo sta performando molto bene in questi giorni
    soluzione da tenere in ottima considerazione

  7. #3317
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Concordo...così come concordo con Ale 1985...situazione e piuttosto ingarbugliata sul medio,ovvero dopo la botta gelida di lunedi/Martedi. ...mentre sul lungo restano interessanti movimenti soprattutto legati al settore nordamericano l'infilata calda dal Canada verso la Groenlandia. ..in nord America comunque quest'anno invernucolo e ciò mi continua a far credere ad un gran proseguio in Europa.
    invernuccolo in NA? ma se hanno visto già almeno 3/4 -25 sotto il 43° parallelo? mi sa che ti confondi. adesso è una decina di giorni che non hanno enormi scossoni ma non ha fatto per nulla schifo da loro, anzi.

    cmq con molta gioia vedo che il coricamento dell'hp sulle nostre teste è stato ridotto di molto. puntiamo a migliorare ancora con un ponte più saldo. carte che nel long mi piacciono meno però.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3318
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    gfs-0-120.png

    ma che è sta roba?
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3319
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    se è altresì vero che un canadese troppo invadente e forte possa disturbare le nostre dinamiche, è anche vero che senza la giusta vorticità è difficile tirare su aria calda fino a latitudini polari:

    gfsnh-0-192.png

    sembra oramai certo il pesantissimo sbilanciamento del VPT in sede euro-asiatica ma potrebbe portare ad un nulla di fatto per noi per il motivo sopra espresso. attendendo Foiano
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3320
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    un VP così forte lassu non è proprio il massimo per augurarsi un'ennesima azione fredda però basta un niente che si stacca parte di altra aria gelida e scivola sul lembo destro dell'HP in nuova formazione in Nord Atlantico

    per me c'è possibilità che riesca ad aversi freddo alla fine del mese, si sono instaurate le condizioni alle quali eravamo disabituati negli ultimi inverni (ovvero reiterazione di dinamiche fredde per molte settimane), però ovviamente è presto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •