Pagina 339 di 415 PrimaPrima ... 239289329337338339340341349389 ... UltimaUltima
Risultati da 3,381 a 3,390 di 4150
  1. #3381
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Personalmente ritengo estremamente più probabile un'evoluzione alla ECMWF che ne alla GFS 06. Questo perchè è la tipica dinamica che segue ad avvezioni da NE legate ad un ponte anticiclonico tra Est Atlantico, GB e Mare del Nord: rotazione verso SE del centro anticiclonico che poi tende a spanciare verso Europa centrale e Balcani, lasciando l'Italia sotto gli ultimi refoli di aria continentale e sotto un contesto puramente anticiclonico a cavallo dell'inizio terza decade.

    Questo comporterebbe ovviamente la chiusura di un cutoff fra la Spagna meridionale e l'Algeria, il quale, in modo molto simile a quanto avvenuto attorno al 20 Dicembre, potrebbe probabilmente tentare poi la risalita verso NE e andare a regalare una nevicata da addolcimento al NW intorno al...23 circa?

    Questa ipotesi non si vede in ECMWF dove il cutoff scivola poi molto basso di latitudine senza interessare il nord ma credo che sia casomai da tenere in conto come probabile evoluzione modellistica futura nei prossimi aggiornamenti.

    In buona sostanza mi aspetto qualcosa di simile al periodo pre-natalizio (di un mese fa) ma con la differenza che allora entrò semplicemente uno sbuffo da Est (il 16/12) mentre ora siamo già e saremo anche nei prossimi giorni in un contesto di correnti fredde nord-orientali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #3382
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Personalmente ritengo estremamente più probabile un'evoluzione alla ECMWF che ne alla GFS 06. Questo perchè è la tipica dinamica che segue ad avvezioni da NE legate ad un ponte anticiclonico tra Est Atlantico, GB e Mare del Nord: rotazione verso SE del centro anticiclonico che poi tende a spanciare verso Europa centrale e Balcani, lasciando l'Italia sotto gli ultimi refoli di aria continentale e sotto un contesto puramente anticiclonico a cavallo dell'inizio terza decade.
    Concordo. È sempre quella...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #3383
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che sarebbe, Luca? ripresa zonale e atlantico?
    In sintesi:
    1) Decentramento del VP su artico siberiano
    2) Comparto groenlandese che si svuota di vorticità significative
    3) HP atlantico che non più sostenuto dal getto si sgonfia lasciando l'area euro atlantica in un "limbo" configurativo
    4) Tentativo di ricollocamento del VP in area polare con getto in rinforzo (fase zonale)
    5) Verso fine mese frammentazione del VPT con nuclei vorticosi a zonzo per l'emisfero

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  4. #3384
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Dati i movimenti previsti del VP e la MJO che cresce di magnitudo in fase 1 e potrebbe toccare anche la fase 2, ritengo possibile una presa di vorticità sul Nord Europa e fase più zonale verso fine mese. Potremmo nuovamente avere un HP ben saldo sul mediterraneo occidentale e qualche discesa artica verso l'Est Europa. Rimane da vedere se nella fase preparatoria a questa circolazione (tra il 19 e il 24) la palude barica che si verrà a creare sul mediterraneo centro-occidentale verrà subito sostituita dal cedimento dell'HP presente sul continente (ECMWF) o se permarrà abbastanza per portare un temporaneo inserimento di correnti più umide atlantiche (gfs)

  5. #3385
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ho l'idea che il nostro inverno..o meglio le nostre occasioni siano finite qui

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #3386
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    In sintesi:
    1) Decentramento del VP su artico siberiano
    2) Comparto groenlandese che si svuota di vorticità significative
    3) HP atlantico che non più sostenuto dal getto si sgonfia lasciando l'area euro atlantica in un "limbo" configurativo
    4) Tentativo di ricollocamento del VP in area polare con getto in rinforzo (fase zonale)
    5) Verso fine mese frammentazione del VPT con nuclei vorticosi a zonzo per l'emisfero

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Non molto lontano dalla mia idea che ho scritto in contemporanea tu forse vedi il tutto leggermente anticipato

  7. #3387
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non molto lontano dalla mia idea che ho scritto in contemporanea tu forse vedi il tutto leggermente anticipato
    Eh sì, direi praticamente sovrapponibili.
    Fatto sta che in entrambi casi di freddo se ne riparlerebbe a febbraio. Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  8. #3388
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ho l'idea che il nostro inverno..o meglio le nostre occasioni siano finite qui

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Io aspetterei Febbraio... Il VPT dovrebbe andare incontro a una notevole frammentazione, al momento è prematuro capire se i suoi nuclei si posizioneranno in modo potenzialmente favorevole per le nostre lande.

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  9. #3389
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Io aspetterei Febbraio... Il VPT dovrebbe andare incontro a una notevole frammentazione, al momento è prematuro capire se i suoi nuclei si posizioneranno in modo potenzialmente favorevole per le nostre lande.

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Ah chiaro l'idea che ho è che avremo una bella fase di hp in stile dicembre

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #3390
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io continuo a nn scartare l'ipotesi scand piu
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •