Virano anche le ENS Gefs 06. Controllo e qualche altro spago
Per me non si può dare "la colpa" ad un singolo fattore. Specialmente su una carta del 28, d'accordo che qui si parla di Gennaio. Come quando si dava la colpa ad hp troppo invadente su Francia e Spagna....
Inoltre non vale nemmeno più la frase "tutto in Turchia", perché di neve ne e' caduta e ne sta cadendo anche in Italia.
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_ECM1-144.jpg
Infatti la media ENS di gfs propende per un allungamento del vps con asse canada-siberia grazie a una nuova ripartenza dell'onda pacifica... Possibile quindi ripartenza dell'onda atlantica in prima decade di Febbraio, se confermata questa ipotesi
![]()
Abbiamo la totale mancanza di un pattern favorevole al resto d'Italia, e la colpa è di un insieme di fattori/teleconnessioni che mantengono le vorticita' in Groenlandia /Islanda
Anziché esclusivamente in Canada lasciando libera la risalita di hp lungo l'intero asse Azzorre/Islanda/Groenlandia
Quindi non lo chiamerei canadese pompato bensì depressione Groenland-islandese granitica..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Altro caso di depressione Groenland-islandese che inibisce le precipitazioni al nord Italia come sta succedendo in questo inverno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Il pattern non cambierà ed il nord rimarrà a secco (di neve a bassa quota) finché non ci sarà un aumento chiaro e deciso di gpt in Groenlandia, la chiave sta lì...
Oppure nella peggiore delle ipotesi abbassamento del fronte polare sui paralleli europei con zonalita' sparata e qualche perturbazione atlantica che finalmente potrebbe interessare nord e tirreniche (in questo caso neve solo sulle Alpi)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
di chiaro ho solo la tua interpretazione un po' troppo semplicistica della meteo...fortunatamente nella realtà il tutto non è poi così scontato, perchè nel calderone bisogna mettere molte variabili, il che rende questa scienza imprevedibile e ricca di sorprese. Fosse così semplificata la cosa, probabilmente gli outlook e previsioni stagionali in genere, avrebbero margini di errore molto limitati, cosa che invece non è così
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Gfs06z primo spago aperto solo per mera curiosità e subito...
![]()
Spago n. 2 aperto per mera curiosità...
![]()
Segnalibri