Pagina 382 di 415 PrimaPrima ... 282332372380381382383384392 ... UltimaUltima
Risultati da 3,811 a 3,820 di 4150
  1. #3811
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Dai GM di stamattina, ritrattata in toto l'evoluzione atlantica vista qualche run fa che avrebbe portato precipitazioni anche al nord d'italia. Gli spaghi ENS erano in questo senso abbastanza inequivocabili.

    Gli aggiornamenti 00z mostrano la possibilità di una fase più stabile per almeno una decina di giorni. Prosegue quindi la fase secca al Nord stavolta più mite su colline e montagne
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #3812
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Brutti i gm stamane...vorrei precisare solo una cosa: non c'è nessuna zonalità (se non in Gem) nè in gfs e nè in ecmwf, la circolazione è sempre dettata da forte ondulazioni del getto, la zonalità è ben altra cosa .
    No infatti, le correnti occidentali arrivano fino in Russia ma non è zonalità, assolutamente...



    Anche oggi siamo obiettivi domani
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3813
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    And the Winner is.. .Gem! Il canadese da tre giorni mostrava carte con tempo mite! Gfs relegato ormai al quarto posto come attendibilità.
    Meglio cosi anche per i soccorsi dalle mie parti visto dopo tutto quello che è successo

  4. #3814
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    come si fa a dire con una carta del genere che non ci sia zonalità:



    tutto PIATTO dal monte Rushmore a Helsinski. mah...

    Si vis pacem, para bellum.

  5. #3815
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Le carte di stamane sono da zonalita' poi ognuno la vede come vuole. ..tuttavia ancora non mi sento di sposare in toto questa visione. ..l'est rimane "inquieto" ...quindi meglio rimandare ad ulteriori aggiornamenti.

  6. #3816
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come si fa a dire con una carta del genere che non ci sia zonalità:

    Immagine


    tutto PIATTO dal monte Rushmore a Helsinski. mah...

    Immagine
    La zonalità è in America col getto teso e dritto come un fuso, in Europa il getto si ferma all'altezza delle isole britanniche e devia quasi inesistente verso la Norvegia. ...la zonalità è altro e dovreste ripassarvi il concetto.

  7. #3817
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La zonalità è in America col getto teso e dritto come un fuso, in Europa il getto si ferma all'altezza delle isole britanniche e devia quasi inesistente verso la Norvegia. ...la zonalità è altro e dovreste ripassarvi il concetto.
    Inoltre in un "zone to zone" i due getti, quello polare e quello subtropicale, corrono praticamente paralleli...non è che perché c'è una lp atlantica allora è zonalità.

  8. #3818
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come si fa a dire con una carta del genere che non ci sia zonalità:

    Immagine


    tutto PIATTO dal monte Rushmore a Helsinski. mah...

    Immagine
    Per non dover ammettere che che la previsione di Cloover sulla zonalita' in terza decade era giusta

  9. #3819
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ma chissene di Cloover, con rispetto, qui si parla di meteorologia. io mi chiedo come si fa a dire che non sia a carattere zonale un VP così disposto:



    c'è una circolazione secondaria bassa sulla Turchia? ok, va bene, ma come puoi parlare di antizonalità?

    questa è antizonalità, ne ho preso uno a caso eh:



    trova le differenze.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3820
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La zonalità è in America col getto teso e dritto come un fuso, in Europa il getto si ferma all'altezza delle isole britanniche e devia quasi inesistente verso la Norvegia. ...la zonalità è altro e dovreste ripassarvi il concetto.
    Infatti...Ecco un esempio di zonalita', in questo caso ci viene ''addosso'' l'hp azzorriano, ma ci sono casi con pertubazioni atlantiche interessare il mediterraneo, e tutto questo da un po di tempo non si e' mai verificato...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •