
Originariamente Scritto da
Marcoan
Guarda che non me ne frega proprio niente di freddo e freddofili e nessun "animo inquieto".....certo che il tentativo da ovest c'è, certo, ma si sta discutendo d'altro ovvero sul fatto che un flusso zonale "trasverso" e non dominato da una profonda
lp islandese, possa forzare e addirittura abbattere un blocco azzorriano russo....detto questo , ribadisco i concetti di cui sopra e che dovrebbero rappresentare dei segnali o "campanelli di attenzione" in merito all'evoluzione già sul medio termine under 120 h.....diagrammi chiusi che si riaprono a 120 h per me sono segnali da tenere in considerazione...e poi se proprio parliamo di animi inquieti , mi sembra che tu stia forzando una soluzione "a tutti i costi" in una sorta di desiderata rivolto al ritorno delle prp dopo due mesi di secco....ci sta mat, ci sta e me lo augurerei anche io, ma proprio non vedo una tale forzatura da ovest: anche perchè, ammesso e fosse probabile una forzatura da occidente, mi spieghi perchè nei diagrammi
ens quando erano chiusi fino a stamattina non ho mai visto il diagramma delle prp alzarsi ??...delle due l'una e lo sai bene: se nella pancia dei
gm ci fosse lo sfondamento da ovest, io mi aspetterei di vedere una tendenza decisa del diagramma termico a rialzarsi anche sopra la media e quello prp muoversi decentemente, non un diagramma che comunque, se va bene, al max rientra in media e quello prp assolutamente piatto....segnali di attenzione, ripeto, non sono il Vangelo neanche le
ENS in queste situazioni, ma qualche segnale si dovrebbe pur cogliere.
Segnalibri