Pagina 410 di 415 PrimaPrima ... 310360400408409410411412 ... UltimaUltima
Risultati da 4,091 a 4,100 di 4150
  1. #4091
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GIEFFESSE passeggia verso reading col 18.
    Always looking at the sky.


  2. #4092
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io non voglio prendere ragione perchè ancora i giochi sono aperti, ma se si nega che la sparata zonale è stata fortemente ridimensionata sia in ecmwf che in ukmo e rivista come uno strappo atlantico che si infilerebbe sotto il blocco, per me è negare la realtà delle determinazioni dei gm europei....nello specifico mi rivolgo a mat: poi ognuno può rimanere fermo sulle sue idee asserendo che alla fine l'atlantico farà retrocedere di molto il blocco euro russo, per carità, però io penso di sapere guardare le determinazioni dei gm e non prendo lezioni su questo....le prendo sonoramente su tlc, strato, indici e molto altro, ma non su come si legga una determinazione e sopratuttto nelle sue variazioni.
    Se si nega che la stirata zonale in ukmo ed ecmwf di stasera praticamente non c'è, si nega la determinazione stessa del modello...poi se vogliamo "sofisticare" sui termini (interazione/sovrascorrimento) , facciamolo pure....

  3. #4093
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    a proposito di zonalita';Trieste bora a 100kmh e temperatura sotto lo zero
    Beh questo non c'azzecca nulla col futuro prossimo....semmai c'azzecca con la qualità dell'aria in ingresso visto che ad 850 non c'è manco una -2°

  4. #4094
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    GIEFFESSE passeggia verso reading col 18.
    ....ancora molto diverse dalle ecmwf.....

  5. #4095
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Beh questo non c'azzecca nulla col futuro prossimo....semmai c'azzecca con la qualità dell'aria in ingresso visto che ad 850 non c'è manco una -2°
    Guarda che al di la del confine fa più freddo sotto i 1000 m che sopra

  6. #4096
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Guarda che al di la del confine fa più freddo sotto i 1000 m che sopra
    Che è ciò che in soldoni ha praticamente voluto far capire.

    Inviato da me stesso

  7. #4097
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Guarda che al di la del confine fa più freddo sotto i 1000 m che sopra
    Praticamente oggi tutta la Slovenia con massime sui -3°/-5°.. inversione che in questi giorni ha lavorato alla grandissima oltre confine...questo porta a una qualità dell'aria sopraffina tanto che siamo andati subito sottozero con un sbuffo.

    Troppa confusione.modellistica per capirci qualcosa al momento, cerco di seguirvi nelle discussioni ma non è semplice con 4 modelli principali che mostrano ad ogni run 4 soluzioni differenti..seppur ukmo e reading siano più vicini nel non vedere un franco ingresso delle correnti atlantiche. Cosa che invece viene proposta da gem e gfs in parecchie uscite

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #4098
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Mio modestissimo parere, ma gfs vuole prendere qualche scoppola a questo giro
    Ultima modifica di Toto'; 24/01/2017 alle 23:45

  9. #4099
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io vedo un'alternanza di tra libeccio e scirocco, circolazione zonale con JS disposto sui paralleli in Atlantico, da giovedi fino ai primi di febbraio. Tempo mite leggermente sopra media e meno instabilita'.Ma si sa, i GM sono come una donna: tutto sta negli occhi di chi la guarda

    IMG_0491.PNG IMG_0492.PNG
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  10. #4100
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Io vedo un'alternanza di tra libeccio e scirocco, circolazione zonale con JS disposto sui paralleli in Atlantico, da giovedi fino ai primi di febbraio. Tempo mite leggermente sopra media e meno instabilita'.Ma si sa, i GM sono come una donna: tutto sta negli occhi di chi la guarda

    IMG_0491.PNG IMG_0492.PNG
    Mi pare che nessuno neghi che GFS determini ciò che hai scritto....la diversità di determinazioni sta nei gm europei UKMO/ECMWF.....che gfs insista nel vedere la stirata zonale, su questo penso non ci siano dubbi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •