Spaghi ECMWF, ufficiale il più caldo dalle mie parti
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
passaggio chiave a 100 ore. in gfs ondulazione canadese piu marcata con maggiore risposta azzorriana, in ecmwf l'ondulazione è menoi pronunciata, si libera meno vorticità in gornelandia e il JS rimane piu sparato in tlantico
gfsnh-0-120.png
il parallelo conferma l'operazionale
gfsnh-0-120.png
le ENS una via di mezzo ma ci sta
gensnh-21-1-120.png
in attesa del 6z
per esempio qua si vede come la radice azzorriana non sia piu in sulle azzorre ma molto piu a nord est verso terranova
gfsnh-0-126.png
Questo è ciò che per me costiero rasenta la perfezione a parte la fuga un pò rapida verso est di questa colata fredda meravigliosa.
Correnti non da NE ma più orientali, pressione bassa e nocciolo freddo in quota con temperature ad 850 mb minori di -10.
Una cosa così capita ogni 20 anni ma per me è l'unico modo per avere 20-25 cm sulla mia città.
Ennesimo segnale positivo che ho già evidenziato ieri sera. Gli spaghi continuano a piegare verso il basso e a stare piuttosto uniti, segno di maggiore stabilità per soluzioni improntate all'ingresso nell'aria mediterranea di aria fredda. Speriamo continui il trend.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
tutto molto bello ma la questione sulla "pressione bassa" non si può sentire eha parte che sulle Marche non è che sia molto bassa (1016/1018hPa) ma non è che con pressione alta non precipiti uguale... in Piemonte ha appena fatto punte di 200mm quasi con 1025hPa (a tratti anche di più). sta fissa della pressione alta=non precipita non la capirò mai
ah, dicevamo sui post orticellistici?ripeto, non mi da alcun fastidio, però almeno evitiamo di scrivere robe tipo Milano caput mundi e fregnacce varie come se fosse solo quello del N a fare post orticellistici....
Si vis pacem, para bellum.
La prossima volta parlerò di gradiente barico e limite di valore barico.....
La fissa la capisco io che non vedo na cippa da certi valori di pressione in su. A 54 anni avrò visto un pò di nevicate sulla mia città?!..........E' orticellismo certo, ed infatti l'ho specificato subito che mi riferivo alla mia zona pur mostrando una carta che significava neve e gelo un pò per tutti ed era appunto per rimarcare la bellezza di certe condizioni meteo locali per avere nevicate abbondanti pur di valore su scala nazionale.
Poi, se volete saperne di più di me sulle condizioni meteo per una nevicata decente nella mia zona, fate pure.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri