Pagina 72 di 415 PrimaPrima ... 2262707172737482122172 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 4150
  1. #711
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #712
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si certo Gfs, quella goccia atlantica che si stacca e s'infila dal Rodano nel minimo gelido è roba d'altri tempi.
    Roba da fiocconi calmi e tranquilli...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  3. #713
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Scusate mi sento un po' "ultimo arrivato" ma da quando l'intervallo di GFS e' diventato ogni 3 ore?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #714
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Occhio perché il passaggio polare previsto in transito sull'Italia tra le 144 e le 168 h presenta ancora molti margini di incertezza relativamente al percorso dell'aria fredda e le sue conseguenze:

    ps2png-atls09-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-WD6zgx.png

    Lo spread risulta molto elevato nella corsa deterministica e la linea stessa di tendenza delle ens. (già molto occidentalizzata ) pare possa ancora w-shiftare

    Nel lungo termine (192H) gli errori possono essere ancora molto marchiani nel medio Atlantico e in area mediterranea:

    ps2png-atls20-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-9mOS19.png
    Matteo



  5. #715
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Occhio perché il passaggio polare previsto in transito sull'Italia tra le 144 e le 168 h presenta ancora molti margini di incertezza relativamente al percorso dell'aria fredda e le sue conseguenze:

    ps2png-atls09-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-WD6zgx.png

    Lo spread risulta molto elevato nella corsa deterministica e la linea stessa di tendenza delle ens. (già molto occidentalizzata ) pare possa ancora w-shiftare

    Nel lungo termine (192H) gli errori possono essere ancora molto marchiani nel medio Atlantico e in area mediterranea:

    ps2png-atls20-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-9mOS19.png
    Assolutamente concordo!
    La distanza temporale impone molta prudenza.

  6. #716
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Modelli buoni stamattina per il medio termine.
    Vediamo se portiamo a casa qualcosa a questo giro.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  7. #717
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Scusate mi sento un po' "ultimo arrivato" ma da quando l'intervallo di GFS e' diventato ogni 3 ore?
    Nel nuovo wetterzentrale....in quello vecchio si vede ancora ogni 6 ore.

  8. #718
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Occhio perché il passaggio polare previsto in transito sull'Italia tra le 144 e le 168 h presenta ancora molti margini di incertezza relativamente al percorso dell'aria fredda e le sue conseguenze:

    ps2png-atls09-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-WD6zgx.png

    Lo spread risulta molto elevato nella corsa deterministica e la linea stessa di tendenza delle ens. (già molto occidentalizzata ) pare possa ancora w-shiftare

    Nel lungo termine (192H) gli errori possono essere ancora molto marchiani nel medio Atlantico e in area mediterranea:

    ps2png-atls20-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-9mOS19.png
    Quoto.
    Ci vuole ancora pazienza, visto la grande incertezza. 🙄

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  9. #719
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Occhio perché il passaggio polare previsto in transito sull'Italia tra le 144 e le 168 h presenta ancora molti margini di incertezza relativamente al percorso dell'aria fredda e le sue conseguenze:

    ps2png-atls09-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-WD6zgx.png

    Lo spread risulta molto elevato nella corsa deterministica e la linea stessa di tendenza delle ens. (già molto occidentalizzata ) pare possa ancora w-shiftare

    Nel lungo termine (192H) gli errori possono essere ancora molto marchiani nel medio Atlantico e in area mediterranea:

    ps2png-atls20-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-9mOS19.png
    Ovvio che ci possano essere incertezze sull'entrata del freddo.
    ----
    Nella carta del 5, Ecmwf mostra la Wave 3

  10. #720
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    diciamo che i modelli stanno rivalutando l'ingresso artico proposto da ECMWF ieri, anche se poi appaiono soluzioni diverse proprio per il grado di incertezza di cui mat faceva accenno

    Soluzioni tuttavia che comunque sembrano improntate all' arrivo del freddo per la prima decade di Gennaio, quindi io stamattina non vedo che segnali positivi, ora l obiettivo è portare il tutto al di sotto delle 120-144h in una visione univoca

    PS GFS00 stupende ! Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •