Cmq non capisco tutte ste lamentele. La seconda pulsazione è rimasta nell'arco dei giorni poco dopo il 6. Al nord na botta (secca?) di blizard. Durerà poco ma in via generale una bella depressione ad isobare strette sul Tirreno viene cmq sempre vista ormai da più runs. Vi sembra poco?.....Mah.....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
C'è anche la contro-goccetta gelida per le alto-tirreniche. Gfs18z è sicuramente il run farlocco, ma se non ci fosse bisognerebbe inventarlo (come Cfs).
![]()
La concordanza tra modelli è buona :
z500_240.png
Adesso voglio vedere la media ens, con lo scorso run era buona, vediamo con questo run.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
A parte che le Alpi quest'anno sono spoglie come non mai..vabbè...dipende sai..se le correnti gelide arrivano con una componente da est tendono ad ingabbiare in modo particolare tutto il freddo nel catino Padano per più giorni..e quindi riparerebbero ben poco..anzi....quanto al clima Italico..intanto è molto vario da zona a zona...e cmq le fasi gelide e nevose nel nostro Paese ci sono sempre state....certo ora siamo in GW..e diventa tutto più difficile.
GFS18 è molto buono...firmerei subito...solo che come al solito parliamo di distanze abissali per la meteo previsionale.
Avete 1 minuto di tempo per tornare in topi, dopo scattano ban a raffica.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Ma come, lo scrivo io e @Rws mi da del complottaro, lo scrive qualcun altro e va tutto bene.Intanto lui continua a provocare e la gente che gli risponde (ovviamente male visto che te la chiama proprio) viene bannata o si piglia le infrazioni.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri