Pagina 99 di 415 PrimaPrima ... 4989979899100101109149199 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 4150
  1. #981
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ECMWF stasera disegna un entrata che rasenta la perfezione, con tutto quel carico di gelo previsto sull' Europa nord-orientale poi ... ovviamente sempre troppo in là, siamo ad oltre 192 ore ma le frequentazioni ormai cominciano a essere molte

    Bene anche GFS ma ENS piuttosto peggiorate

  2. #982
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Insomma primo step 3-4 gennaio con ancora diverse incertezze. Reading è a metà strada tra Ukmo e Gfs.
    Poi dopo la befana rimane la tendenza (per adesso), di un blocco Atlantico con successiva colata fredda.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  3. #983
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/13
    Località
    Porto Ceresio
    Età
    40
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    e si pero occhio agli e-shift.... se finisce anche questa in siria stiamo apposto

  4. #984
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da lollosuissa Visualizza Messaggio
    e si pero occhio agli e-shift.... se finisce anche questa in siria stiamo apposto
    Beh si gli est-shift sono sempre dietro l'angolo, ma per adesso non darei tanto peso vedendo la distanza. 😆

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #985
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cioè?diventa difficile il lavoro dei modelli previsionali?

    Ti riporto in toto il mio intervento COMPLETO dove credo sia chiaro che NON mi riferivo ai modelli.

    "A parte che le Alpi quest'anno sono spoglie come non mai..vabbè...dipende sai..se le correnti gelide arrivano con una componente da est tendono ad ingabbiare in modo particolare tutto il freddo nel catino Padano per più giorni..e quindi riparerebbero ben poco..anzi....quanto al clima Italico..intanto è molto vario da zona a zona...e cmq le fasi gelide e nevose nel nostro Paese ci sono sempre state....certo ora siamo in GW..e diventa tutto più difficile."

  6. #986
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da lollosuissa Visualizza Messaggio
    e si pero occhio agli e-shift.... se finisce anche questa in siria stiamo apposto
    Infatti..il rischio maggiore credo sia quello....direi che la seconda discesa gelida verso il continente Europeo cioè in partenza dalle 168 ore e oltre sia molto probabile...però appunto..il rischio è che vada ancora nei soliti posti noti..anche se al momento è ancora troppo presto fare valutazioni di questo tipo.

  7. #987
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da lollosuissa Visualizza Messaggio
    e si pero occhio agli e-shift.... se finisce anche questa in siria stiamo apposto
    in realtà per quanto riguarda almeno questa ondata di freddo in atto si è assistito ad un notevole ovest-shift e non al contrario, se poi ci riferiamo al fatto che le ondate di gelo per ora han colpito l'Europa orientale allora è un'altro discorso

    detto questo, al momento risulta assai prematuro parlare di rischi fino a che la dinamica intera non rientra almeno sotto le 144-168 ore, certo è che se viene vista dai due maggiori GM la stessa elevazione azzoriana a corollario della stessa dinamica a 240 ore e oltre significa che qualcosa di importate alle spalle c'è. L'avvitamento del ramo canadese decide l'intera evoluzione e questo avviene già fra le 120 e le 144 ore, successivamente poi sia ciò che permane in area basso atlantica e il VP come è strutturato verso il polo decideranno se partirà o meno l'ondata di gelo Artico-Continentale verso l'Europa centro-meridionale

    è bene portare pazienza quindi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #988
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    A me pare che l'aria più fredda a 120 ore scorra su Francia:
    gfsnh-1-120.png

  9. #989
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    in realtà per quanto riguarda almeno questa ondata di freddo in atto si è assistito ad un notevole ovest-shift e non al contrario, se poi ci riferiamo al fatto che le ondate di gelo per ora han colpito l'Europa orientale allora è un'altro discorso

    detto questo, al momento risulta assai prematuro parlare di rischi fino a che la dinamica intera non rientra almeno sotto le 144-168 ore, certo è che se viene vista dai due maggiori GM la stessa elevazione azzoriana a corollario della stessa dinamica a 240 ore e oltre significa che qualcosa di importate alle spalle c'è. L'avvitamento del ramo canadese decide l'intera evoluzione e questo avviene già fra le 120 e le 144 ore, successivamente poi sia ciò che permane in area basso atlantica e il VP come è strutturato verso il polo decideranno se partirà o meno l'ondata di gelo Artico-Continentale verso l'Europa centro-meridionale

    è bene portare pazienza quindi
    concordo, oltretutto guardando a uno a uno i cluster in piu run e le sue frequentazioni io temerei(ma sarebbe meglio per la mia zona) un aggancio artico / nord atlantico con scand piu ; se il blocco una volta per tutte si erige su asse azzorre polo il risultato sarà tutto centro europeo; come poi possa evolvere è tutto da scoprire
    qualche idea

    a voi non piace ma io pagherei
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #990
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A me pare che l'aria più fredda a 120 ore scorra su Francia:
    gfsnh-1-120.png
    l'aggiornamento del para però opta per l'Inghilterra:
    gfsnh-1-114.pnggfsnh-1-120.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •