Pagina 149 di 415 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 4150
  1. #1481
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Al momento restando coi piedi per terra e per quanto si vede dalle carte per i prossimi canonici 5-6 giorni, punto a cancellare il colore marrone del nostro Appennino nei prossimi due giorni (all'Abetone sono disperati non meno che in Trentino) e a vedere, semmai, qualche fugace fiocco del povero trasportato dal vento per l'Epifania, cosa per niente scontata con quella configurazione così orientale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #1482
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Non credo che l'appennino bianco sarà, vedo una discreta passata giorno 3...e non manca molto...certo sarà fugace ma di certo si imbiancheranno dall'Appennino Tosco-Emiliano tutte le zone oltre i 1000M, con imbiancate a quote già di alta collina
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #1483
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    L'uniche che veramente non vedranno niente saranno le Alpi italiane, lì veramente viene lo sconforto considerando che specie su quelle orientali non c'è un cm di neve a quote decenti
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #1484
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Continuo a essere fiducioso per un entrata poco più a ovest

  5. #1485
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Una -14 che diventerà -5 sulla base di un pensiero. Una massa di aria gelida che passerebbe sull'Adriatico definita sterile. Se arriviamo a far polemica pure con le ondate previste di tale portata, siamo alla frutta. Veramente, meglio un HP da Lisbona a Varsavia così almeno siamo scontenti tutti e non si litiga
    Che amarezza.
    Non posso fare altro che straquotare la tua considerazione

  6. #1486
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Puntiamo ad un w-shift anche corposo, è possibile, basta vedere cosa è accaduto con l ultima irruzione

    Si tratterebbe comunque di un irruzione orientale ma a sto punto meglio un paio di gradi in più e un paio di giorni in più che non il contrario

    Purtroppo per Alpi e Appennino non è il momento ancora, speriamo nella successiva evoluzione

  7. #1487
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Domani meglio se vado a Pescara una settimana valà.

  8. #1488
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Domani meglio se vado a Pescara una settimana valà.
    ma pure Campobasso dai

  9. #1489
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    ma pure Campobasso dai
    Se volevo esagerare avrei detto anche Teramo, Chieti, Lanciano e via discorrendo, quindi vincendo facilissimo, ma va benissimo Pescara dove la neve è più suggestiva in quanto sul mare, e ti godi a manetta l'AES.

  10. #1490
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,753
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    concordo anche io
    con un discreto ovest-shift rientrerebbero anche regioni più occidentali, e con un eventuale minimo
    possibili sconfinamenti anche nel Lazio e in Campania, un po' come accaduto nel 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •