Pagina 53 di 415 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 4150
  1. #521
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Attenzione alla goccia nel medio atlantico che crea scompiglio anche per ecmwf.

    17010300_2700.gif

    Un eventuale collegamento con il j.s. polare porterebbe ad una traslazione molto più occidentale della discesa fredda:

    17010400_2700.gif
    Matteo



  2. #522
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    La coda burianica del run di controllo di Gfs00z è strepitosa. Purtroppo questo è un modello confusionario per sua natura, visto che esce quattro volte al giorno proponendo 22 spaghi diversi più una media Ens che ritocca, anche pesantemente, ad ogni run. La linea di tendenza di Gfs, mi sembra, è quella di ridimensionare e far spanciare portando ad est il primo affondo, ma riproporre un più serio attacco nei giorni successivi, dopo l'Epifania.
    A Trieste e sulle colline della Toscana settentrionale una bora da paura. Pianura Padana spazzata da vero blizard.



    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #523
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Per il 4 Gennaio a Reading vedono tutta l'Italia sottozero ad 850 hPa . Da notare anche la -17 in Svizzera

    Immagine


    È vero, siamo lontani . Però ....
    L'impianto Generale viene confermato intanto ed è già qualcosa.

    Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali. Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    tramite Tapatalk
    quella -17 è orografica. praticamente è la t che c'è al suolo a 1500m sulle alpi.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #524
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Attenzione alla goccia nel medio atlantico che crea scompiglio anche per ecmwf.

    17010300_2700.gif

    Un eventuale collegamento con il j.s. polare porterebbe ad una traslazione molto più occidentale della discesa fredda:

    17010400_2700.gif
    ma speriamo! anzi, se non ci fosse proprio sarebbe meglio...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #525
    Vento moderato L'avatar di zero
    Data Registrazione
    09/12/02
    Località
    nevegal 1100mt e VE
    Età
    54
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Attenzione alla goccia nel medio atlantico che crea scompiglio anche per ecmwf.

    17010300_2700.gif

    Un eventuale collegamento con il j.s. polare porterebbe ad una traslazione molto più occidentale della discesa fredda:

    17010400_2700.gif


    Magariiiiii !!!!!
    che dio ce la mandi buona...

  6. #526
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Attenzione alla goccia nel medio atlantico che crea scompiglio anche per ecmwf.

    17010300_2700.gif

    Un eventuale collegamento con il j.s. polare porterebbe ad una traslazione molto più occidentale della discesa fredda:

    17010400_2700.gif
    Da quel che pare di capire: più si isola velocemente quella goccetta, agganciandosi a ciò che resta in oceano, maggiori sono le possibilità che la colata Artica riesca a penetrare verso il Mediterraneo

  7. #527
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Bisogna dire che ecmwf vede una goccia azzorriana molto più profonda già a 120 ore

  8. #528
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Va beh, adesso non starei a pensare agli Est/Ovest shift.
    Non parlo dell'ovest/est shift per cui il meteofilo medio impazzisce (ovvero il km in piu' o in meno che include nella nevicata la strada propria o quella del vicino). Parlo di rotazione dell'intera struttura a livello emisferico. E ho gia' notato che i modelli faticano a mantenere il moto antizonale previsto la settimana scorsa. Troppo presto per capire se nevichera' a Monghidoro piuttosto che a Medicina, ma si puo' gia' iniziare a analizzare se tira aria di vittoria della spinta zonale o antizonale... e se partendo con una discesa meridiana non ci ritroviamo con una goccia in Turchia

    Mi piacerebbe aver salvato una carta di 4 giorni fa per fare il dovuto confronto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #529
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    no, per ora non ci siamo neanche con l'uscita 06z, quella goccetta fatica a staccarsi e a 144h fa ancora parte del flusso Artico

    non so quanto possa andare in porto l'evoluzione di Reading francamente anche se come ha detto mat si tratta di dettagli che scombinano tutta l'evoluzione per noi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #530
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Fino alle 182 ore lo 06z è di una tristezza infinita, da far rimpiangere i nebbioni col freddo da inversione di questi giorni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •