
Originariamente Scritto da
appassionato_meteo
Concordo.
Se ho capito bene, l'accoppiata ondata fredda + neve contemporanea vale essenzialmente per i versanti adriatici del centrosud mentre gli altri sono al freddo ma secco.
Tutti gli altri devono puntare sul cambio circolatorio successivo (sperando che non sia una spanciata dell'alta pressione): il NW deve sperare nell'atlantico, il NE su una rodanata con minimo alto (o un raddolcimento non troppo vigoroso), i versanti tirrenici su una rodanata con minimo basso di latitudine.
è corretto oppure ho scritto sciocchezze?
Segnalibri