Pagina 254 di 415 PrimaPrima ... 154204244252253254255256264304354 ... UltimaUltima
Risultati da 2,531 a 2,540 di 4150
  1. #2531
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Diciamo che ECMWF segue la sua media 00z che era un pò più ad est...

  2. #2532
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,662
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ECMWF conferma il suo impianto che sta portando avanti da più run, stasera il rischio era di un avvicinamento del modello europeo verso gfs ma questo non si è assolutamente visto. Piccoli movimenti sulla traiettoria (col run 00 abbiamo avuto un w shift della colata e con questo un e shift) sono del tutto normali a queste distanze

  3. #2533
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    E ora via ai modelli concettuali del tipo "sogno di una notte di mezzo inverno".....
    ECH1-192.gif.png

  4. #2534
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    vedremo ...sinceramente mi basta anche la neve sui monti anche se sa di beffa dopo sto freddo

  5. #2535
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    E ora via ai modelli concettuali del tipo "sogno di una notte di mezzo inverno".....
    ECH1-192.gif.png
    Ipotizzi un febbraio 2012? Ma quella volta ci fu uno sconquasso in stratosfera a precedere tale dinamica, mentre nel 56 se non erro la stratosfera era gelida ma si parla di altre epoche


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #2536
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ipotizzi un febbraio 2012? Ma quella volta ci fu uno sconquasso in stratosfera a precedere tale dinamica, mentre nel 56 se non erro la stratosfera era gelida ma si parla di altre epoche


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Non ipotizzo nulla era una battuta.
    Sicuramente non mi pare che la disposizione attuale del VP sia buona per una dinamica super continentale.

  7. #2537
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,662
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ipotizzi un febbraio 2012? Ma quella volta ci fu uno sconquasso in stratosfera a precedere tale dinamica, mentre nel 56 se non erro la stratosfera era gelida ma si parla di altre epoche


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    È proprio una fissa la tua c'è la sezione ed il thread apposito per parlare si stratosfera

  8. #2538
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    con 100/200km di est-shift metterei la firma su Reading12
    nevone per gli altri e libeccione freddo per me, nevone in medio-alta collina..

  9. #2539
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    mi auguro una dinamica favorevole stavolta ad un ingresso più occidentale in modo da accontentare nord tirrenici e settentrionali, si tratterebbe di un ingresso Artico Marittimo che poi segue deboli infiltrazioni continentali (è il leit motiv di questo inverno a quanto pare ... ) ... certo però che se va come propende ECMWF da più run alcuni paesi dell Appennino scompaiono letteralmente ... !

  10. #2540
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ancora dritti per la loro strada i due inglesi....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •