Pagina 308 di 415 PrimaPrima ... 208258298306307308309310318358408 ... UltimaUltima
Risultati da 3,071 a 3,080 di 4150
  1. #3071
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    minacciosa assai

    Immagine
    È la preparazione della foianata se non sbaglio...vero alessandro?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #3072
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Jma
    jjjjj.PNG

  3. #3073
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    barcellona colpita a sto giro ,

  4. #3074
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    reading non mi piacciono proprio a prescindere da dove scrivo ,il freddo che deborda ad ovest è un non senso
    Perché un non senso? Quando ci sono le retrogressioni che arrivano in Italia un bulgaro potrebbe dire la stessa cosa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #3075
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Perché un non senso? Quando ci sono le retrogressioni che arrivano in Italia un bulgaro potrebbe dire la stessa cosa.
    gran bella risposta questa....
    detto questo europeo non far scherzi...

  6. #3076
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ottime reading, l'allargamento ad ovest è una manna x creare il giusto mix t/prp per tutti ed in termini nevosi soprattutto per il centronord (nevosi pianeggianti).....sul long sembrerebbe la preparazione di quel l'ondulazione "anomala" di cui ha parlato Alessandro. ...d'altronde il VP si muoverebbe su terreni già gelidi e potrebbe allungarsi molto verso sud e ovest...

  7. #3077
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    sin troppo ad ovest per i miei gusti ma molto bene per gli amici del nord

  8. #3078
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Parallelo
    ppp.PNG

  9. #3079
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/10/13
    Località
    Pietramelara (CE)
    Età
    56
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    minacciosa assai

    Immagine
    Impressionante.
    Con questa si punta al jackpot !!!

  10. #3080
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da amarok Visualizza Messaggio
    Grande Colonnello.
    "......... Il 14 ancora nevicate fino alle coste su Romagna, Marche, Abruzzo;"
    GFS che è il modello più freddo per ora ventila questa possibilità in termini termici solo perchè i venti provengono da NW, in quota ci sono geopotenziali molto instabili e piuttosto freddi perchè una -5/-6 non basterebbe affatto per le coste. Non siamo sulla PP.
    Per ora però GFS mostra scarse o assenti precipitazioni associate anche se mi sembra strano. Non ci sarebbero nè l'effetto ASE nè lo stau però l'atmosfera sarebbe molto instabile per minimo in quota e bassa pressione in basso. Insomma, aria fredda ma asciutta?
    Non è cmq una situazione favorevole alle coste adriatiche se non da Ancona alla Romagna per una migliore posizione orografica oltre che termica. Abruzzo proprio fuori dai giochi.



    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •