No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Jma
jjjjj.PNG
barcellona colpita a sto giro ,![]()
Ottime reading, l'allargamento ad ovest è una manna x creare il giusto mix t/prp per tutti ed in termini nevosi soprattutto per il centronord (nevosi pianeggianti).....sul long sembrerebbe la preparazione di quel l'ondulazione "anomala" di cui ha parlato Alessandro. ...d'altronde il VP si muoverebbe su terreni già gelidi e potrebbe allungarsi molto verso sud e ovest...
sin troppo ad ovest per i miei gusti ma molto bene per gli amici del nord![]()
Parallelo
ppp.PNG
"......... Il 14 ancora nevicate fino alle coste su Romagna, Marche, Abruzzo;"
GFS che è il modello più freddo per ora ventila questa possibilità in termini termici solo perchè i venti provengono da NW, in quota ci sono geopotenziali molto instabili e piuttosto freddi perchè una -5/-6 non basterebbe affatto per le coste. Non siamo sulla PP.
Per ora però GFS mostra scarse o assenti precipitazioni associate anche se mi sembra strano. Non ci sarebbero nè l'effetto ASE nè lo stau però l'atmosfera sarebbe molto instabile per minimo in quota e bassa pressione in basso. Insomma, aria fredda ma asciutta?![]()
Non è cmq una situazione favorevole alle coste adriatiche se non da Ancona alla Romagna per una migliore posizione orografica oltre che termica. Abruzzo proprio fuori dai giochi.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri