Robertino ha solo mostrato che dal settembre 2016 ad oggi c'è stato, finora (siamo quasi alla fine del periodo di ablazione annuale, che normalmente termina verso metà settembre), un cosiddetto "bilancio di massa" positivo. Cioè, se si sottrae al totale dei mm di lama d'acqua equivalenti dovuti alle precipitazioni solide e liquide accumulatesi da settembre ad oggi sui ghiacciai groenlandesi il totale dei mm di lama d'acqua relativi alla fusione del ghiaccio finora avvenuta, il risultato, quest'anno, è positivo.
Non capisco cosa Steph voglia affermare. Ci spieghi meglio? Cosa c'è di strano se quest'anno il bilancio di massa complessivo è positivo in Groenlandia? Nessuno parla di trend degli ultimi anni o cose simili.