giusto per segnalare: Livigno già a -18,2 in crollo verticale. non dovessero rompere le balle le brezze (e ci fosse neve a sufficienza) potrebbe puntare i -30 comodamente.
Si vis pacem, para bellum.
Situazione Veneto Orientale.
Eraclea, ameno di una decina di km in linea d'aria dal mare.
Graf_164_TEMP.jpg
Ponte di Piave, pianura centrale..
Graf_204_TEMP.jpg
Guardatevi i dew point di oggi.. poi per le minime ci aggiorniamo domattina..![]()
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
FB_IMG_1483727758031.jpg
Frosolone:raggiunti i 130 cm. Da un'ora ha rallentato ma veniamo da una bufera di un giorno e mezzo
STAZIONE METEO GARGANO
www.meteopuciacchia.altervista.org
Qui da me intanto piccoli fiocchi farinosa che scendono al ritmo di 2 fiocchi al minuto![]()
A Campobasso intanto continua sempre forte, stimo da misure dirette e indirette tra i 60 e i 70 cm a seconda delle zone.
2014?
2012?
Segnalibri