Pagina 67 di 131 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1307
  1. #661
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    mamma mia che roba

    poi questa ultima immagine legata al televideo oltre a farmi tornare bambino ti mette in pace con il mondo, leggere queste numeri abbinato a queste condizioni meteorologiche

    Ahaha, tu pensa che io ho iniziato 7 anni fa a segnare gli estremi di Campobasso, non ho più smesso

  2. #662
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Che meraviglia! Godetevela e poi vediamo i resoconti, credo potrebbe essere uno dei primi cinque eventi storici.....
    Progetto fantasioso…

  3. #663
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Castiglione Messer Marino Screenshot_2017-01-07-17-53-47_com.facebook.katana.jpg foto trovata su Facebook

  4. #664
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #665
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Castiglione Messer Marino Screenshot_2017-01-07-17-53-47_com.facebook.katana.jpg foto trovata su Facebook
    Eh, già mi immagino tra Castiglione e Schiavi che ha combinato!!!

  6. #666
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Castiglione Messer Marino Screenshot_2017-01-07-17-53-47_com.facebook.katana.jpg foto trovata su Facebook
    il sogno di ogni nivofilo!
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #667
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per la fascia interna infatti le carte davano accumuli più consistenti a causa dello stau invece è dipeso più dall'ASE che fa a strisciate piuttosto stabili nella posizione. Se ti trovi sotto una di quelle ti va bene.
    Infatti Lanciano 25 , Chieti 50( il contrario due anni fa)tutta colpa dei trenini perturbati con le strisce vuote tra uno e l'altro (vale più in collina) in quanto in montagna è comunque stau più generalizzato.

  8. #668
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Castiglione Messer Marino Screenshot_2017-01-07-17-53-47_com.facebook.katana.jpg foto trovata su Facebook
    Ci si potrebbe fare delle mensole per metterci le bibite o vodka!

  9. #669
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Stasera la pianura casertana farà una bella minima,perché il vento è diminuito,pur senza cessare del tutto.
    Difficilmente si andrà sopra i -3°/-4° già nelle prime periferie ma Grazzanise potrebbe scendere almeno a -5°.
    Resta difficile battere il record del dicembre 2010 ma quello fu veramente frutto di una situazione particolare.
    Credo però che ci andremo vicini,anche se,con la -14 che abbiamo avuto in testa, localmente non siamo riusciti a capitalizzare bene in termini di gelo e neve,a differenza di altre volte.

  10. #670
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sulla carta Campo di Giove sembrerebbe un pò in ombra pluvio (nivea) vista la vicinanza della Maiella a NE. Le correnti probabilmente si incuneano tra la catena del G. Sasso e la Maiella accentuando di fatto i fenomeni già esistenti di stau per monti alle spalle. Discorso simile per Sulmona e paesi della zona. Forse da lì passano i venti che cercano la strada verso il basso Tirreno.
    Chiedo eventuali commenti su questo discorso perchè vorrei capire meglio questo fatto.
    Bella domanda
    Io non sono un esperto ma credo che per Sulmona ed a salire campo di Giove è come hai detto tu(le correnti entrano dalle gole di Popoli(per Sulmona) e per Campo di Giove dall'ampia valle di Caramanico, poi salendo di quota precipitano).
    Credo poi che con vento forte e temperature così basse,sugli ampi pianori sommitali a 2500 m.della Maiella ( che sovrastano campo di Giove) la neve venga spazzata via e ricada proprio nella sottostante valle di Campo di Giove,sommandosi a quella che entra dalla valle.
    Non intendo solo quella già posata a terra ma è tutto il prodotto dello stau,ancora in aria,che con vento così forte cade anche sui pendii sottovento e nella valle sottovento.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 07/01/2017 alle 18:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •