Sulla carta Campo di Giove sembrerebbe un pò in ombra pluvio (nivea) vista la vicinanza della Maiella a NE. Le correnti probabilmente si incuneano tra la catena del G. Sasso e la Maiella accentuando di fatto i fenomeni già esistenti di stau per monti alle spalle. Discorso simile per Sulmona e paesi della zona. Forse da lì passano i venti che cercano la strada verso il basso Tirreno.
Chiedo eventuali commenti su questo discorso perchè vorrei capire meglio questo fatto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri