Pagina 65 di 131 PrimaPrima ... 1555636465666775115 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1307
  1. #641
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da fil.80 Visualizza Messaggio
    Santeramo in Colle (Ba) il mio paese Murgia barese 490 mt slm.

    Allegato 451532Allegato 451533
    E Predazzo può accompagnare solo. (cit.)

  2. #642
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Non ci sono più i freddi di una volta !
    Ora In Italia Centro-Settentrionale....


    Ma quando faceva freddo sul serio.....
    Dai miei appunti del 85':
    """
    Alcuni accenni dai giornali dell’epoca:
    Del 8 gennaio:
    -38 a Tre Palle(Sondrio)
    -21 a Parma
    del 12 gennaio:
    -22 a Ferrara, -25 a Parma, -27 a Finale Emilia, -18 aVerona, -19 a Padova, Treviso e Vicenza,-22 a L’Aquila, -21,4 a Firenze.
    “Ondata di gelo negli Stati Uniti: 10 morti”
    Francia: “quasi cento vittime per il freddo”
    Del 14 gennaio:
    Nella Riviera Romagnola gravi danni per le tubature edimpianti ghiacciati negli alberghi chiusi.
    Il ghiaccio ha spaccato contatori,tubazioni, radiatoriboiler….
    Alcune temperature:
    7.1.1985
    BZ –16 min e – 5 max
    VE –12 e –3
    MI –12 –3
    GE –7 –2
    BO –14 –3
    PI -9 –4
    AN –7 –3
    PG –9-4
    RM -10 – 0
    NA –2 –0
    10.1:
    Minime:
    Parma –25
    Reggio Em –24
    FI –14
    NA –4
    PD –20
    11.1:
    Vr –18 –3
    BO -16 –6
    FI –22 –0
    AQ –22 –5
    RM –11
    FE –22
    12.1
    FI –23 –0
    AQ –17 –6
    MI –14 –6
    BO –13 –5
    Non oso pensare cosa succederebbe se si ripetessero talieventi!
    “usciremmo tutti di testa”!!!!
    ciao,
    Giorgio
    P.S.
    Ricordo che andavo a lavorare in bici(4,5 km da fare 4 volteal giorno), e per “verificare” l’entità del freddo, come se non bastasse ilmale ai piedi ed alle mani, sputavo(scusate la poca finezza) sul manubrio pervedere quanto tempo ci impiegava a gelare! Vi assicuro che il “processo” era velocissimo! J)))
    """""
    Il 63' !
    Parliamone!:
    """

    1963
    1963un anno da sogno!
    Fino al 12 di gennaio perturbazioni daAtlantico e risalite calde da Africa.
    Temperatura media di queigg ben +6,5!(+3 dalla media del periodo)
    Ma dal paese dellecicogne e delle renne quello che da qualche giorno si stavapreparando è alle porte.
    Il 12 sera già a Trieste la boracon raffiche oltre i 100 kmh spazzava la città ibernandola con-5
    Le bufere di neve dal Carso in poco tempo gli donano una candida veste, facendola assomigliare ad una cittàartica.
    Alle primissime ore del 13 la bora arriva alle portedalla Romagna, ma queste rimangono chiuse.
    Fino al Polesinee Ferrarese la bora gelida investe la pianura con bufere di neveinaudite.
    A Rimini +5 la sera del 12, +0,5 a mezzanotte.
    Lapioggia diventa neve.
    Il 13 ne caddero 13 cm con il buonvento da NO.
    Nelle pause della nevicata si scorgevano lenubi che velocissime provenivano da NE.
    Il pomeriggio del 14si rasserena, il vento cessa, la temperatura precipita.
    Alle 22-19!!!!
    Il 15.1 minima -17
    Il 16.1 ancora -19
    Il 17 arrivaun fronte Mediterraneo.
    Inizia con pioviggine a -1,5.
    Benpresto è neve! 12 cm alla sera.
    Il 18 altri8 cm
    Il 19 ancora 25 cm
    Al suolo lo spessore ha raggiunto i 45cm.
    La temperatura non ne vuol sapere di risalire sopra lozero!
    Il giorno 21.1 una perturbazione Atlantica con il suoprefrontale caldo; porta la massima giornaliera a +4 il giornosuccessivo a +3,5.
    Le minime sempre assestate sui -10
    Il 22 altri 10 cm di neve.
    Il 30 4 cm.( minima -9 massima -2,5)
    Il31 rasserena e la minima precipita ancora a -19
    Alcune temperaturesignificative:
    Il 19.1 Trieste minima -9 massima -5 Verona -6 e -4
    Il 22.1 BO -16 e -4 FI -4 e -2
    Pescara -3e-2CB -10 e -9di massima Potenza -10 e -8 sempre di massima
    Febbraio 1963
    Il giorno uno inizia con il sereno minima ancora -19! Lasera si annuvola neve cm 2
    Il 2 variabile minima -15 massima-2,5 neve cm 8
    Il 3 coperto neve cm 22
    Massima altezza neve al suolo cm 55
    Dal 4 febbraio una serie di frontiMediterranei hanno il sopravvento sull'aria gelida preesistente, nonpiù alimentata da EST.
    Il 7.2 si ebbe ancora una minima di-14!
    Dal 13 gennaio al 17 febbraio il suolo rimase coperto dineve.
    Marzo ebbe delle minime di tutto rispetto:
    il 2-8,5 il 4 -9, il 5 -6,5 il 7-8, il 24 -5, il 25 -7, il 26 -5,5
    Il 63 non finisce di stupire!
    Il 14 dicembrel'inverno fa già sul serio! Neve cm 5
    Il 15 cm 18
    Il 16 cm12
    Breve pausa con temperature costantemente sotto zero e minimafino a -15,5
    Il 19 neve cm 1, il 20 cm 5 , il 24 cm5, il 25cm 3(nella notte di Natale!!!!)
    Ero appena sposato, non avevo lamacchina e ricordo con emozione che mi recai in bici con miamoglie alla Messa di mezzanotte sotto una nevicatagrandiosa!
    Giorgio-Rimini
    """"


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #643
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    E Predazzo può accompagnare solo. (cit.)
    Attento a Gravin, che se ti sente....

  4. #644
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Non ci sono più i freddi di una volta !
    Ora In Italia Centro-Settentrionale....
    Immagine


    Ma quando faceva freddo sul serio.....
    Dai miei appunti del 85':
    """
    Alcuni accenni dai giornali dell’epoca:
    Del 8 gennaio:
    -38 a Tre Palle(Sondrio)
    -21 a Parma
    del 12 gennaio:
    -22 a Ferrara, -25 a Parma, -27 a Finale Emilia, -18 aVerona, -19 a Padova, Treviso e Vicenza,-22 a L’Aquila, -21,4 a Firenze.
    “Ondata di gelo negli Stati Uniti: 10 morti”
    Francia: “quasi cento vittime per il freddo”
    Del 14 gennaio:
    Nella Riviera Romagnola gravi danni per le tubature edimpianti ghiacciati negli alberghi chiusi.
    Il ghiaccio ha spaccato contatori,tubazioni, radiatoriboiler….
    Alcune temperature:
    7.1.1985
    BZ –16 min e – 5 max
    VE –12 e –3
    MI –12 –3
    GE –7 –2
    BO –14 –3
    PI -9 –4
    AN –7 –3
    PG –9-4
    RM -10 – 0
    NA –2 –0
    10.1:
    Minime:
    Parma –25
    Reggio Em –24
    FI –14
    NA –4
    PD –20
    11.1:
    Vr –18 –3
    BO -16 –6
    FI –22 –0
    AQ –22 –5
    RM –11
    FE –22
    12.1
    FI –23 –0
    AQ –17 –6
    MI –14 –6
    BO –13 –5
    Non oso pensare cosa succederebbe se si ripetessero talieventi!
    “usciremmo tutti di testa”!!!!
    ciao,
    Giorgio
    P.S.
    Ricordo che andavo a lavorare in bici(4,5 km da fare 4 volteal giorno), e per “verificare” l’entità del freddo, come se non bastasse ilmale ai piedi ed alle mani, sputavo(scusate la poca finezza) sul manubrio pervedere quanto tempo ci impiegava a gelare! Vi assicuro che il “processo” era velocissimo! J)))
    """""
    Il 63' !
    Parliamone!:
    """

    1963
    1963un anno da sogno!
    Fino al 12 di gennaio perturbazioni daAtlantico e risalite calde da Africa.
    Temperatura media di queigg ben +6,5!(+3 dalla media del periodo)
    Ma dal paese dellecicogne e delle renne quello che da qualche giorno si stavapreparando è alle porte.
    Il 12 sera già a Trieste la boracon raffiche oltre i 100 kmh spazzava la città ibernandola con-5
    Le bufere di neve dal Carso in poco tempo gli donano una candida veste, facendola assomigliare ad una cittàartica.
    Alle primissime ore del 13 la bora arriva alle portedalla Romagna, ma queste rimangono chiuse.
    Fino al Polesinee Ferrarese la bora gelida investe la pianura con bufere di neveinaudite.
    A Rimini +5 la sera del 12, +0,5 a mezzanotte.
    Lapioggia diventa neve.
    Il 13 ne caddero 13 cm con il buonvento da NO.
    Nelle pause della nevicata si scorgevano lenubi che velocissime provenivano da NE.
    Il pomeriggio del 14si rasserena, il vento cessa, la temperatura precipita.
    Alle 22-19!!!!
    Il 15.1 minima -17
    Il 16.1 ancora -19
    Il 17 arrivaun fronte Mediterraneo.
    Inizia con pioviggine a -1,5.
    Benpresto è neve! 12 cm alla sera.
    Il 18 altri8 cm
    Il 19 ancora 25 cm
    Al suolo lo spessore ha raggiunto i 45cm.
    La temperatura non ne vuol sapere di risalire sopra lozero!
    Il giorno 21.1 una perturbazione Atlantica con il suoprefrontale caldo; porta la massima giornaliera a +4 il giornosuccessivo a +3,5.
    Le minime sempre assestate sui -10
    Il 22 altri 10 cm di neve.
    Il 30 4 cm.( minima -9 massima -2,5)
    Il31 rasserena e la minima precipita ancora a -19
    Alcune temperaturesignificative:
    Il 19.1 Trieste minima -9 massima -5 Verona -6 e -4
    Il 22.1 BO -16 e -4 FI -4 e -2
    Pescara -3e-2CB -10 e -9di massima Potenza -10 e -8 sempre di massima
    Febbraio 1963
    Il giorno uno inizia con il sereno minima ancora -19! Lasera si annuvola neve cm 2
    Il 2 variabile minima -15 massima-2,5 neve cm 8
    Il 3 coperto neve cm 22
    Massima altezza neve al suolo cm 55
    Dal 4 febbraio una serie di frontiMediterranei hanno il sopravvento sull'aria gelida preesistente, nonpiù alimentata da EST.
    Il 7.2 si ebbe ancora una minima di-14!
    Dal 13 gennaio al 17 febbraio il suolo rimase coperto dineve.
    Marzo ebbe delle minime di tutto rispetto:
    il 2-8,5 il 4 -9, il 5 -6,5 il 7-8, il 24 -5, il 25 -7, il 26 -5,5
    Il 63 non finisce di stupire!
    Il 14 dicembrel'inverno fa già sul serio! Neve cm 5
    Il 15 cm 18
    Il 16 cm12
    Breve pausa con temperature costantemente sotto zero e minimafino a -15,5
    Il 19 neve cm 1, il 20 cm 5 , il 24 cm5, il 25cm 3(nella notte di Natale!!!!)
    Ero appena sposato, non avevo lamacchina e ricordo con emozione che mi recai in bici con miamoglie alla Messa di mezzanotte sotto una nevicatagrandiosa!
    Giorgio-Rimini
    """"


    Ogni volta che scrivi riesci ad evocare sensazioni indimenticabili.

  5. #645
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    castelli (te)(.jpg

    Quanto adoro quei posti
    Always looking at the sky.


  6. #646
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Sulmona, villa comunale:



    inviato con Tapatalk da Lg G4

  7. #647
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,750
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    piccolo aggiornamento..

  8. #648
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    grazie ragazzi che mettete un sacco di foto, non possiamo chiedere di meglio noi spettatori!
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #649
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    ragà, Otranto!!!

    Live Webcam Baia di Otranto

    mi commuove vederla così! quanto vorrei essere lì!
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #650
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Qualche foto di Sulmona, per chi anche volesse venire a scopo turistico :








    ( In ricordo della nostra cara Fabrizia Di Lorenzo, rip)



    inviato con Tapatalk da Lg G4

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •