???en_US.titolo.titolo???: 'Private' ???en_US.titolo.ricefasc???
Puoi inserire qualunque data in alto al centro e ti compare la lista delle nevicate in atto in quel dato giorno a un certo orario![]()
Ultima modifica di ermeteo; 18/01/2017 alle 11:30
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Alcune tra le zone terremotate Accumuli/Arquata sono sotto 1.5m di neve, qui va anche peggio...
siamo a Pietralta di Valle Castellana (TE) versante teramano dei M.ti della Laga , sui 1000m
15977991_10154880978869598_1099154493241724997_n.jpg16105843_10154880982929598_6199303787243797389_n.jpg
Qui invece siamo a Grisciano (Accumoli) 700m.
16114536_10154881012724598_823678886702494723_n.jpg
fonte: Pagina non trovata | Facebook
Ultima modifica di dexter86; 18/01/2017 alle 09:52
Altitudine: 274m
IMG_20170118_101744.jpg continua forte, neve bagnata da me a 550 metri.
ci si mette pure il terremoto adesso![]()
Si vis pacem, para bellum.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
scossa di magnitudo 5,3
Epicentro Montereale
Da poco nuova scossa ancora più forte!!! Immagino le valanghe sui pendii dei Monti della Laga e dintorni.
Ragazzi, manca solo l'invasione delle cavallette.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Nuova WEBCAM sulla Piazza
si è vista gente uscire durante la seconda scossa. ma quanta neve c'è?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri