Mah, mi sembra una domanda retorica per alcune zone e, per altre, solo l'occasione per continuare ad imprecare e a "disperarsi".
D'altronde al centro-sud (soprattutto lato adriatico) ci è appena stata una irruzione che, se non è stata storica, ci è andata davvero vicino (localmente è stata davvero storica).
Che voto gli vuoi dare?
A dicembre ha piovuto poco (per quanto possa essere determinante) ma non è stato nemmeno "caldo" e ostinatamente sciroccoso o mite.
Fino a qui tutto bene (ci mancherebbe pure)...abbiamo replicato e superato la fine di dicembre 2014 (almeno in alcune zone) ... che solo a pensarci sembrava una follia.
Evidentemente di folle non c'è nulla, la natura dispone e agisce a suo piacimento, nella sua lucida follia, sorprendente e imprevedibile ma pur sempre lucida e, soprattutto, inoppugnabile.
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Segnalibri