però c'è da dire anche che penso che nessuno ha la pretesa di voler competere con il secondo Inverno Italiano più freddo degli ultimi 67 annispecie considerando il periodo dal quale proveniamo
va già ben(ISSIM)o cosi per molte zone, se a Febbraio arriva l'ondata gelida che colpisce bene il Nord con neve e minime sotto i -10 a tappetto siamo tutti contenti![]()
Beh certo, nessuno ha questa pretesa ci mancherebbe...è Cesare che ha fatto il paragone con il 1980-81.
Per quanto riguarda la seconda parte del discorso a me ora come ora manca solo la neve...datemi una Rodanata come si deve (tipo quella del mio avatar, inutile che dica qual è la data) e sono a postissimo.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io ho dato 3.
L'irruzione siberiana di questi giorni non l'ho neanche avvertita. Qui è 5 giorni che fohna alla grande, minime di 1° e massime di 7-8°.
![]()
Non so, io mi riferivo al gennaio 2017Oltre-Adige siamo 2-3°C sotto le medie finora, localmente anche più (Friuli prima decade); neve ne è caduto almeno 1cm quasi ovunque, con accumuli maggiori (fino a 5-6cm) su Alto Vicentino, Veneziano e Basso Friuli, ed anche 10-15 sull'Alto Friuli (ma qui andiamo su una zona più pedemontana/collinare).
P.S. Dicembre 2016 è invece paragonabile a quello di Ferrara, anzi sulla pianura alta/orientale lo scarto dalla 1961-'90 potrebbe benissimo essere di ca. +1°C, con minime vicine alla media o leggermente inferiori, ma massime più miti. A Ferrara quanto è gennaio fino a ieri 17, tipo -3/+4°C di medie?
Ultima modifica di FilTur; 18/01/2017 alle 15:23
Nessuno l'ha avvertita, dato che non c'è stataE' un'irruzione artica, con direttrice iniziale da N-NE, il che spiega anche perché sia arrivata con un föhn sparato. Vedremo tra oggi ed i prossimi giorni, quando dovrebbe assumere caratteristiche più continentali e cessare il vento. Comunque dalla Siberia non sta arrivando nulla a breve, al massimo-massimo dagli Urali un refolo entro venerdì.
9.5 a dicembre. Quasi perfetto.
7 a gennaio : ottimi i 6 giorni gelidi e il secco....ma la pioggia la sera dopo un -10 al mattino non si dimentica
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ho dato 6 ma era un 6-,giusto perche'ha sfiocchettato appena sul litorale,altrimenti Dicembre meritava 1-2
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
8
sequenza di minime sottozero davvero incredibile (minima assoluta -8.4°)
leggera spolverata di neve il 5 gennaio sera
contesto invernale severo per venti giorni circa
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri